Cerca

IL CASO

A luglio via ai lavori in dieci scuole della città: ecco quali

Oltre due milioni di euro per interventi di efficientamento energetico

edilizia

Importanti lavori di efficientamento energetico in 13 edifici di proprietà della Città. Si tratta dei primi interventi nell’ambito dell’accordo sottoscritto lo scorso anno dal sindaco di Torino Stefano Lo Russo e dal presidente di Iren Luca Dal Fabbro per riqualificare 800 edifici del Comune entro fine 2029, rendendoli più efficienti sul piano energetico. L’obiettivo è quello di rendere gli edifici più efficienti: risparmiando sugli attuali consumi elettrici e termici, ma anche più sostenibili dal punto di vista ambientale. Il costo dei lavori ammonta a euro 2 milioni e 772mila euro e sarà interamente a carico del concessionario Iren. Gli interventi partiranno a metà luglio.

«Si entra nel vivo del project financing realizzato con Iren per l’efficientamento energetico degli immobili della Città di Torino - spiega l’Assessora alle Politiche per l’Ambiente e l’Energia Chiara Foglietta-. Con questa delibera si porta avanti l’iter degli interventi previsti per la prima annualità. L’ambizioso progetto di efficienza energetica rientra negli obiettivi che ci siamo posti come città per arrivare all’abbattimento della Co2 e rappresenta una delle priorità individuate dalla stessa Unione europea per la lotta ai cambiamenti climatici».


La mappa dei lavori 
Tra gli immobili oggetto di lavori figurano dieci complessi scolastici in varie zone della città (via Valenza 71, via Collino 12, via Tofane 22, via Tofane 28, via Casteldelfino 24, via Casteldelfino 30, via Destefanis 20, via Gubbio 47, via Lorenzini 4, strada Castello di Mirafiori 43- 45). Gli interventi approvati riguarderanno l’illuminazione, con la sostituzione dei corpi illuminati esistenti con nuovi a tecnologia Led, interventi su impianti termici ed elettrici, posa di valvole termostatiche e di sistemi di contabilizzazione dei consumi, sistemi di controllo Building management system e opere di manutenzione straordinaria. Gli altri interventi interesseranno anche il Palazzetto dello Sport “Gianni Asti” di Parco Ruffini, che vedrà la sostituzione dell’impianto d’illuminazione, un condominio situato in corso Lombardia 121-123 e un edificio in via Pianezza 151-163.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.