l'editoriale
Cerca
Il caso di Marco Conforti
13 Luglio 2023 - 17:46
Marco Conforti
Ci sono i nomi di due indagati nel fascicolo aperto dalla procura di Torino per il caso di Marco Conforti, 56 anni, l'imprenditore di Castagneto Po trovato senza vita, il 29 maggio scorso, nel bagagliaio di un'auto parcheggiata in una strada di Torino. Sono due spacciatori di droga nigeriani (difesi dall'avvocato Manuel Perga). L'autopsia ha accertato che non si è trattato di una aggressione o di un omicidio; l'ipotesi considerata più probabile è che l'uomo sia deceduto per un consumo eccessivo di sostanze. Il procedimento è stato aperto per il reato di "morte come conseguenza di altro reato".
A svolgere le indagini è la squadra mobile della polizia. Conforti, dopo una cena in un ristorante dietro la Gran Madre, il 23 maggio aveva proseguito la serata con un amico in un night club dietro la stazione Porta Nuova. «Mi ha accompagnato ha casa intorno alle 2 e non l’ho più visto. Non so dove sia andato e chi abbia incontrato», aveva raccontato l’uomo agli investigatori della squadra mobile. A denunciare la scomparsa era stata l’ex moglie. L’imprenditore dalla vita spericolata, una passione per le auto veloci e una dipendenza dagli stupefacenti, era stato trovato morto nel bagagliaio del suo suv Range Rover invia Rovigo a Torino.
Dalle indagini non sono emersi segni di violenza o di occultamento di cadavere. Nessuna lesione da taglio, ferita da arma da fuoco e nemmeno segni di un possibile strangolamento. Nessuna frattura. Dall’esame autoptico e tossicologico era emerso invece che Conforti aveva assunto quantità molto elevate di sostanze, tali da causargli un’aritmia. Gli investigatori, durante le indagini, hanno controllato le telefonate fatte e ricevute dall’imprenditore, i messaggi e la sua attività sui social. E hanno acquisito e analizzato i filmati delle telecamere di sorveglianza della zona e il tracciato fatto dal Range Rover.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..