l'editoriale
Cerca
Scandalo nella Torino bene + Seymandi-Segre
04 Agosto 2023 - 03:00
Come quella dei Roses
È tutto vero, ora c’è anche il video a certificare quello che è stato definito “lo scandalo dell’estate della Torino bene”. E Senza stare a scomodare i classici della letteratura, la vicenda di cui si parla in queste giornate d’agosto, ricorda più che altro la più classica commedia all’italiana. Una vicenda in mezzo tra il comico e il grottesco, anche se la si vuole far passare per drammatica; da una parte e dall’altra. E ne sono la testimonianza i musi lunghi e gli sguardi cupi dei due protagonisti ripresi nel video clandestino. Loro sono, Cristina Seymandi, un passato politico rampante alla corte di Grillo prima e di Paolo Damilano poi, e Massimo Segre, finanziere, banchiere, erede dello studio fiscalista dell’ingegner De Benedetti.
CRISTINA SEYMANDI
Entrambi sono finiti, loro malgrado (o forse no), sulla bocca di molti, almeno in certi ambienti dell’alta borghesia subalpina. Avrebbero dovuto convolare a giuste nozze e la festa organizzata qualche giorno fa nel parco della villa in collina del commercialista, sarebbe stata l’occasione per il fatidico annuncio. Le cose, però, sono andate diversamente. Allo scoccare della mezzanotte o giù di lì, Segre avrebbe richiamato l’attenzione di tutti volendo accanto a sè la promessa sposa. Poi le parole che hanno lasciato nell’imbarazzo alcune decine di invitati: «Il dono che ti faccio -ha detto il finanziere rivolgendosi alla donna -, è la libertà. Per cui non ti sposo». Segre ha fatto riferimento a “un noto avvocato”, amante attuale della donna e a un industriale, un altro amante del passato. Infine, ha pronunciato parole di conforto e di apprezzamento per la mamma e la figlia della donna. È seguito un silenzio glaciale, la promessa sposa sarebbe stata vittima di un mancamento, tanto da dover ricorrere ai sali per riprendersi (ma questa parte nel video non c’è), mentre lui si sarebbe ritirato nelle sue stanze in religioso, mesto e forse non troppo soddisfatto silenzio. Un racconto che nessuno ha avuto l’ardire di confermare fino a quando ieri è spuntato il video pubblicato sui social. Impossibile mettersi in contato con i due protagonisti, i telefoni sono muti e loro, forse, sono lontani da Torino, al sole in qualche spiaggia esotica per dimenticare la “festa di nozze” connessi e connessi.
MASSIMO SEGRE
Ora c’è chi evoca una pellicola di successo, anche se di marca hollywoodiana, “La guerra dei Roses”, ma altri ricordano che tra lei e lui non esiste alcun vincolo legale e, dunque, «la libertà» dovrebbe essere un alimento sufficiente e soddisfacente per la signorina, almeno secondo il commercialista. Ma l’umiliazione no, non basta la libertà per cancellarla. Ciò che più farebbe imbestialire i due sarebbe, invece, proprio il gran vociare su di loro, «d’altra parte la rottura è avvenuta sì in una casa privata, ma in forma pubblica tra due personaggi arcinoti in città». Infine c’è anche qualcuno che insinua: «È stata una sceneggiata, uno scherzo, una burla, i due vanno d’amore e d’accordo e se la ridono», come la più classica commedia all’italiana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..