Cerca

L'incontro

Musk contro Zuckerberg sul ring: Torino spera in una donazione milionaria

I proprietari di Twitter e di Meta si scontreranno sul ring e regaleranno molti soldi a due ospedali pediatrici italiani

Musk contro  Zuckerberg sul ring: Torino spera in una donazione milionaria

Ne resterà soltanto uno. Elon Musk contro Mark Zuckerberg, il proprietario di Twitter sul ring contro quello di Meta. Sembrava una boutade, invece è realtà. E a confermarlo è proprio il leader di Tesla, ovviamente con un tweet in cui annuncia che l’incontro di arti marziali miste si farà, in Italia, in una location da antica Roma, ma non nella Capitale. A Pompei? Gira questa voce. Ma di città con uno “sfondo” romano ce ne sono tante. A partire da Torino, con le sue Porte Palatine. E la città della Mole spera, anche in un eventuale premio di consolazione qualora la sede della sfida dovesse essere un’altra. Perché il ministro Sangiuliano ha annunciato che due ospedali pediatrici italiani riceveranno una maxi donazione (c’è da aspettarsi milionaria) per la ricerca e l’innovazione. Due campi in cui l’Infantile Regina Margherita non è secondo a nessuno.

“L’incontro – ha scritto Musk - sarà gestito dalle fondazioni mia e di Zuck (non dall’UFC). Il livestream sarà su questa piattaforma e su Meta. L'incontro si svolgerà in una cornice da antica Roma, quindi niente di moderno. Ho parlato con il Primo Ministro italiano e il Ministro della Cultura. Hanno concordato una location epica”

 “Lunga e amichevole conversazione con @elonmusk – ha spiegato il ministro Sangiuliano - su un grande evento di evocazione storica. Non si terrà a Roma. Ci sarà una ingente donazione a due importanti ospedali pediatrici italiani per il potenziamento delle strutture e la ricerca scientifica per combattere malattie.”

Come nasce la sfida

Tutto nasce a giugno in una discussione social a seguito del lancio da parte di Meta (l’ex Facebook) di una app, Threads, nata con l’idea di far concorrenza a Twitter. Un utente, scherzando, aveva commentato avvisando Musk, i l patron Twitter, che ora si chiama X, che Zuckerberg pratica arti marziali. Musk aveva risposto lanciando l’idea, all'apparenza scherzando: «Sono pronto a una sfida nella gabbia, se lui lo è».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.