l'editoriale
Cerca
IL METEO
25 Agosto 2023 - 21:00
Il meteo
Dopo Nerone, non poteva che arrivare Poppea. La seconda moglie dell’imperatore romano dà il nome al ciclone che, a partire dalla giornata di domenica, porterà rovesci e temporali diffusi sulla penisola. Il caldo da record che ha caratterizzato gli ultimi giorni ha le ore contate. Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara. «Proprio il Nord vedrà l’arrivo di primi forti temporali nel weekend» spiega l’esperto. «Sabato sarà coinvolto soprattutto il Nordovest, mentre domenica i fenomeni temporaleschi guadagneranno progressivamente terreno anche su Nordest e alta Toscana».
«Fenomeni estremi»
L’allerta è alta soprattutto in vista di possibili nubifragi. «L’accumulo di aria eccezionalmente calda e umida di questi giorni farà da carburante per fenomeni potenzialmente estremi, per quanto localizzati, caratterizzati da nubifragi, grandine di grossa dimensione e violente raffiche di vento» fa sapere ancora Ferrara. Nel frattempo, al Centro sud le temperature restano alte, con punte di oltre 36-38°C sulle zone interne e afa alle stelle, anche di sera, specie su aree urbane e costiere. Un po’ come a Caselle dove, nella giornata di ieri, si è registrato il picco di caldo più alto dal 1945, con 37,2 gradi.
Caldo da record a Caselle
«Nel pomeriggio di mercoledì 23 agosto, la stazione meteorologica dell’aeroporto di Torino-Caselle ha registrato il record assoluto di temperatura massima dall’inizio delle rilevazioni» fa sapere il fisico e meteorologo Rai Andrea Vuolo sulla sua pagina Facebook “Meteo in Piemonte”«Questa stazione di rilevamento è ancora oggi il riferimento ufficiale per la città di Torino da parte della World Meteorological Organization ed è attualmente in gestione di Enav (Ente Nazionale Assistenza al Volo)».
La fine dell’estate
Previsioni meteo inesorabili che decretano la fine dell’estate. Lunedì e martedì piogge e temporali guadagneranno buona parte d’Italia risultando anche anche «localmente violenti» avvisano gli esperti. Il tutto sarà accompagnato da un generale calo delle temperature, anche di oltre 10-12°C, tanto che martedì su gran parte d’Italia si potrebbero non superare i 26-28°C.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..