Cerca

Il caso

Ruba i motorini ma rimane impantanato nel fango: i poliziotti lo salvano e lo arrestano

Un altro ladro è riuscito ad attraversare il Po a nuoto e a scappare

polizia fiume

(foto di repertorio)

Il ladro “sfortunato” va a rubare ma poi rimane impantanato nel fango e dev’essere salvato dalla polizia: sembra una barzelletta ma è successo davvero in via Rossetti, proprio accanto alla ex Manifattura Tabacchi di corso Regio Parco.
Risale tutto qualche giorno fa, proprio mentre il titolare della carrozzeria Due Stelle di via Rossetti 30 si trova in commissariato di Madonna di Campagna per denunciare il furto di alcuni motorini che si trovavano in deposito da lui. Mentre è lì, sul suo cellulare, arriva la notifica che segnala una nuova intrusione nella struttura. Il telefonino è collegato al sistema di videosorveglianza e, dalle immagini, si vede che qualcuno sta rubando un altro motorino e lo sta portando verso la vicina fabbrica abbandonata.


Gli agenti in ufficio mandano subito sul posto i colleghi di pattuglia del commissariato Centro. I quali, una volta arrivati all’ex Tabacchi, notano il catenaccio della porta forzato e quattro scooter pronti per essere caricati a bordo di un furgone.

I poliziotti entrano e incrociano due uomini, che capiscono di essere nei guai. Quindi si infilano in una grata aperta e scappano in direzione del parco della Colletta. Ma non riescono a seminare gli agenti: anzi, stavano per essere raggiunti. Quindi raggiungono la riva del fiume Po e cercando di nascondersi nella vegetazione. Scoperti e senza vie di fuga, si buttano in acqua: uno riesce a nuotare fino all’altra sponda e scappare, l’altro viene inghiottito nelle sabbie argillose e rimane incastrato fino al petto. E non può fare altro che arrendersi: quando gli agenti lo raggiungono, s’immergono anche loro nel fango e, grazie a una catena umana, riescono a far risalire il fuggitivo dalla trappola.

Una volta portato in salvo, lo ammanettano e lo portano in commissariato: l’uomo, un 21enne italiano, verrà poi arrestato con l’accusa di furto aggravato mentre i quattro scooter rinvenuti dai poliziotti verranno restituiti al legittimo proprietario.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.