Cerca

IL LIBRO

L’irriducibile Giachino propone 9 idee per rilanciare Torino

Pieno appoggio al Piano Urso per salvare il settore automotive e accelerare sulla Tav

Mino Giachino

Mino Giachino

L’irriducibile Mino Giachino, fondatore del movimeno Sì Tav Sì Lavoro e della ormai celebre cotoletta alla piemontese, colpisce ancora. Nella mattinata di ieri, Giachino ha presentato di fronte a una sala gremita il suo libro “Un Irriducibile contro il declino di Torino”.

Al tavolo con lui, presso l’hotel Diplomatic di via Cernaia, anche il capogruppo di Fratelli d’Italia in Senato Lucio Malan, il segretario regionale del partito della meloni Fabrizio Comba e il direttore Beppe Fossati.

«Con la cultura degli eventi si è creata tanta precarietà» tuona Giachino. «Le Atp Finals sono favolose, ma durano 10-15 giorni. Non sono strutturali» prosegue. E ancora: «Nel 2008 sono stato il primo “medico” a denunciare la malattia della città: per metà imborghesita dal benessere e per metà impoverita e dimenticata».

Per il benessere della città Giachino ha portato avanti tante battaglie, come quella di portare a Torino la Autorità dei Trasporti, il Tav e lo stanziamento di 8,7 miliardi per il settore auto. Ora Giachino plaude al Piano Urso e propone una ricetta in nove proposte per rilanciare la città. Tra queste, accelerare gli investimenti sul Tav, completare la costruzione della Città della Salute, interventi sull’aeroporto e correggere la decisione europea che punta solo sull’auto elettrica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.