Cerca

La riqualificazione

Un fast park per il Padiglione: 177 nuovi posti auto in arrivo

Saranno 550 i posteggi totali ospitati del quinto padiglione di Torino Esposizione. Mazzoleni: «Collaudo finale entro il 2025»

Padiglione 5

L'interno del Padiglione 5

Incluso nel progetto che vedrà il restyling del Parco del Valentino, il Padiglione 5 di Torino Esposizioni sarà riqualificato. Oltre al rifacimento della copertura esterna realizzabile con fondi Pnrr e già «in avanzata fase di sviluppo», l’assessore Paolo Mazzoleni ha annunciato che si interverrà anche all’interno della struttura.

177 posti auto in più con il fast park 

Nato come edificio sperimentale, il quinto padiglione realizzato dall’ingegner Morandi ospiterà un fast park. «Un sistema a secco montabile e smontabile, che non incide sulla struttura stessa, tutelata dalla Sovraintendenza», ha sottolineato l’assessore.

Un intervento realizzabile grazie ai fondi di sostegno al raggiungimento degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza e che aggiungerà 177 posti auto a quelli esistenti.

Come ha ricordato lo stesso Mazzoleni «negli ultimi tre decenni il padiglione è stato utilizzato come parcheggio», che raggiungerà la capienza massima di 550 posti auto. I posteggi sono «importanti per quella zona di città e abbiamo ritenuto opportuno aumentarli – ha sottolineato Mazzoleni – vista anche la presenza della nuova biblioteca». Le tempistiche di realizzazione sono le medesime del Pnrr, «il collaudo finale di tutto il progetto si farà entro la fine del 2025».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.