l'editoriale
Cerca
IL CASO
19 Settembre 2023 - 21:16
Pista di pattinaggio a Torino negli anni passati
Casette con il tetto di legno da cui proviene profumo di zenzero e cannella, una giostrina alla francese con i cavalli bianchi per i bambini e una grande pista per il pattinaggio sul ghiaccio. L’atmosfera natalizia è servita in piazza Solferino, dove quest’anno verrà allestito un suggestivo Villaggio di Natale. I preparativi in vista delle feste sono già cominciati e, nella mattinata di ieri, la giunta del sindaco Stefano Lo Russo ha approvato la delibera che contiene le linee guida per prepararsi al periodo natalizio.
Bosco di abeti, Calendario dell'Avvento e presepe
Torna, dopo il felice debutto dello scorso anno, il bosco di Natale in Piazzetta Reale. Quest’anno l’allestimento sarà accompagnato da alcuni momenti di musica dal vivo ed eventi. Confermato, come da tradizione, il presepe di Emanuele Luzzati, insieme al Calendario dell’Avvento che verrà allestito (come lo scorso anno) in piazza San Giovanni, accanto al Duomo di Torino.
Farà da accompagnamento ideale, e da filo rosso di tutte le iniziative, un programma d’intrattenimento culturale diffuso sul territorio, che comprenderà l’attività di bande itineranti e cori gospel, che uniranno idealmente i luoghi delle installazioni natalizie, i mercati rionali e le scenografie luminose. Ogni Circoscrizione poi avrà il suo albero addobbato e illuminato, attorno al quale ruoteranno le iniziative del periodo natalizio. La spesa stimata in delibera per l’intrattenimento è di 140mila euro.
Un Capodanno per studenti
Per quanto riguarda il Capodanno invece, torna il Concertone in piazza Castello, ma quest’anno il tema centrale sarà quello delle Universiadi. Poiché dal 13 al 23 gennaio 2025 si terranno a Torino i Giochi Mondiali Universitari invernali, la festa di Capodanno 2024 sarà l’occasione per «festeggiare la vocazione universitaria della città e creare una tappa di avvicinamento» all’evento, si legge nell’atto approvato dalla giunta.
Per approfondire leggi anche:
Il progetto artistico che vincerà il bando dovrà quindi richiamare la vocazione di Torino come città universitaria e collegare «una performance artistica adatta a un pubblico giovane, alla promozione dello sport e alla presentazione delle Universiadi». Nessun accenno nell’atto all’allestimento di una ruota panoramica, su cui si era dibattuto nei mesi scorsi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..