l'editoriale
Cerca
VIA MIGLIETTI
26 Settembre 2023 - 16:55
La gru si trova in via Miglietti
Posizionata negli anni ‘80 per lavori edilizi, la gru di via Miglietti sembra avere una storia infinita. Nonostante numerose segnalazioni, petizioni, esposti, denunce che si susseguono dal 2018 e ordinanze di rimozione da parte del Comune, la gru alta più di 35 metri di proprietà della ditta Recanzone è lì da 40 anni. E a quanto pare lì resterà ancora a lungo.
Considerata pericolosa dai residenti del quartiere San Donato, non c’è mai stato modo di smantellarla anche se, a seguito di svariati controlli, risulta collocata senza autorizzazione edilizia. Della gru si è parlato lunedì in consiglio comunale in seguito a una interpellanza di Giuseppe Catizone (Lega). «Fu fatta procedura di segnalazione alla polizia giudiziaria per valutare gli estremi per un’eventuale comunicazione di reato - ha ricordato l’assessore Paolo Mazzoleni - e per lo smontaggio della gru». Ma a nulla è servito.
Arriviamo ad oggi. Nel gennaio 2023 la ditta proprietaria del “mostro di ferro” ha presentato la documentazione per dei nuovi lavori su un edificio della zona avente ad oggetto “manto di copertura e sostituzione dei coppi di lattoneria”. Una documentazione «pienamente legittima», ha spiegato Mazzoleni aggiungendo che «in questo momento si è nei tempi per l’esecuzione dei lavori e la gru sta lavorando a quel fine». Lavori controllati dallo Spresal, che ha effettuato un sopralluogo nell’aprile di quest’anno. Il Servizio di prevenzione sugli ambienti di lavoro ha verificato la salubrità del luogo, non rilevando violazioni in materia di salute e sicurezza. Controlli sono stati svolti anche sulla gru. Sottoposta a verifiche, risulta essere idonea così come l’attrezzatura di cantiere.
Pratiche e ispezioni che non rassicurano il consigliere Giuseppe Catizone. «Non sono convinto, seppure ci siano carte in regola, che debba continuare a lavorare», ha sottolineato il leghista. A preoccupare il consigliere, non solo la sicurezza dei cittadini ma anche la loro quiete. La gru, concepita con vecchi sistemi, è molto rumorosa e «deve essere smontata», ha chiosato Catizone che suggerisce ulteriori controlli periodici per «capire se viene effettivamente utilizzata per il rifacimento del tetto».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..