l'editoriale
Cerca
L'intervento dei Nas
05 Ottobre 2023 - 10:10
Foto di Youssef Labib
Facevano liposuzioni e interventi al viso che facevano dimagrire o “ringiovanire” le persone che si rivolgevano a loro: uno studio di medicina estetica a tutti gli effetti dentro un locale di via Gamalero 33, nel quartiere Santa Rita. Peccato che, secondo i carabinieri dei Nas, fosse tutto abusivo: per questo hanno denunciato tre donne di nazionalità russa per esercizio abusivo della professione medica.
I militari del Nas, sigla che sta Nucleo Tutela della salute, sono arrivati al bed & breakfast “Santa Rita House” dopo aver notato una serie di pubblicità su internet e social network, da cui si potevano intuire tutte i trattamenti proposti dalle tre signore (che hanno 51, 46 e 35 anni). Così i carabinieri sono riusciti a scoprire che avevano allestito una sorta di studio ma, all’interno, nessuno aveva titoli abilitativi alla professione medica.
Per esempio, si potevano ottenere liposuzioni, cioè l’asportazione del tessuto adiposo dell’addome e dei glutei; rimodellamenti mandibolari, che si effettuano attraverso iniezioni per rendere più armonico il viso: si usa il filler, una sostanza che si inietta sottopelle proprio per correggere o ritoccare imperfezioni. E si può usare anche per le labbra, con un trattamento che prevede un’iniezione per conferire volume alla bocca. Tutto, ovviamente, utilizzando medicinali per l’anestesia.
Per questo le tre donne di origine russa sono state denunciate e il locale di via Gamalero è stato sequestrato insieme ai farmaci, ai dispositivi medici e ai rifiuti speciali utilizzati per gli interventi precedenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..