l'editoriale
Cerca
la denuncia
05 Ottobre 2023 - 20:20
Mensa scolastica
Pasta scotta, mele ammaccate. Pasti consegnati in ritardo, problemi con le diete speciali. È partito con non poche difficoltà il nuovo servizio mensa delle scuole. Con diverse segnalazioni da parte dei genitori e una vera e propria rivolta delle mamme a Barriera, al Carlo Levi di via Monterosa, dove ieri mattina si sono ritrovate in una ventina per protestare contro «un servizio scadente, nonostante si paghi a caro prezzo».
«Compriamo alimenti di prima qualità che vengono trasformati secondo la buona cucina e seguendo le regole», ha spiegato il responsabile di area Claudio Marsili, scusandosi personalmente con le mamme per i disguidi. «Ci metto la mia reputazione – ha aggiunto – sono qua oggi e verrò nei prossimi giorni per monitorare la situazione e sistemarla».
Si è subito attivato anche il Comune, che ammette le fatiche dei primi giorni di gestione del nuovo appalto, rinnovato dopo 11 anni.
«I primi giorni - spiega una nota di Palazzo Civico - hanno mostrato alcune fatiche nell’espletamento del servizio, soprattutto in termini di approvvigionamento delle derrate, di ritardi nelle consegne dei pasti rispetto al cibo veicolato alle elementari e alle medie e di corretta definizione delle diete speciali. Le scuole e le famiglie - prosegue la nota -, sono state fondamentali per individuare immediatamente le criticità, portando all’attenzione dell’amministrazione le situazioni sulle quali saranno necessari miglioramenti».
«La qualità e la coprogettazione con le famiglie - sottolinea l’assessora ai Servizi educativi, Carlotta Salerno - sono al centro del nuovo appalto, per questo, pur comprendendo i naturali problemi delle ditte connessi al periodo di transizione e rispettando il loro grande sforzo nel lavoro, abbiamo ritenuto necessario agire immediatamente. Sul fronte formale - spiega - sono state emesse le relative contestazioni. Sul fronte del confronto è iniziato un percorso serrato con tutte le ditte per individuare ogni problematica nella catena del servizio e risolverla puntualmente».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..