Cerca

Il progetto

La rinascita della casa delle associazioni: «Dopo 4 anni la restituiamo al quartiere»

Un tempo bocciofila, ora andrà a bando. Importante l’investimento di Comune e centro civico

Rinasce la casa delle associazioni di via Stradella

Rinasce la casa delle associazioni di via Stradella

Da ex bocciofila a luogo abbandonato, ora i locali di via Stradella 205 si preparano a rinascere come nuova casa delle associazioni del quartiere Madonna di Campagna. La struttura, infatti, si prepara ad andare a bando dopo qualche anno buio (quattro per la precisione) e i primi malumori da parte della cittadinanza. A ben sentire, inoltre, ci sarebbero già le prime proposte di rilancio culturale «e a questo punto speriamo che tutto possa andare per il verso giusto» commentano, con ottimismo, dalla Circoscrizione 5.

Un rilancio

Con l’area giochi rimessa in sesto, la rinascita della casa delle associazioni rappresenterebbe un investimento culturale di spessore per il quartiere. «Una grande opportunità per la nostra Circoscrizione - spiega il vicepresidente e coordinatore al Bilancio, Antonio Cuzzilla -. Dopo diversi anni siamo riusciti, insieme al presidente Enrico Crescimanno, a restituire al quartiere una struttura storica».

Nell’autunno del 2019 i lavori di manutenzione straordinaria effettuati sull’edificio occupato dal Servizio di salute mentale Asl To2 di via Stradella 203 hanno causato l’interruzione della fornitura idrica per l’immobile oggetto rendendolo di fatto inutilizzabile. Un problema che sembra ormai alle spalle.

Primi cantieri

Dopo mesi di interlocuzione con Smat e il Comune di Torino, pochi giorni fa sono iniziati i lavori per il ripristino dei servizi. Avviata anche una manifestazione di interesse per verificare i progetti che potrebbero essere messi in campo per il territorio. La vecchia bocciofila comprende un basso fabbricato ad un piano fuori terra, un piano seminterrato e un area esterna una volta adibita a campo da bocce a due corsie. Ieri sera, in ultima battuta, il Consiglio del centro civico ha votato per stabilire i criteri per il bando di assegnazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.