l'editoriale
Cerca
IL FATTO
09 Ottobre 2023 - 14:25
Stefano Lo Russo e i sindacati
Nonostante i rincari siano stati stimati in circa 30 milioni di euro, procedono spediti i cantieri del Pnrr a Torino. A coprire gli extracosti ci ha pensato il Fondo opere indifferibili del governo, fa sapere il dirigente del Comune che, in prima persona, segue l'andamento dei lavori in città. "Da oggi a giugno 2024 partiranno tutti i cantieri" spiega e il sindaco Stefano Lo Russo non nasconde una certa preoccupazione per l'impatto dei lavori sulla città. "Sono certo che i torinesi apprezzeranno i benefici al termine del lavori" commenta, in seguito all'incontro con Cgil, Cisl e Uil, nell'ambito del protocollo d'intesa siglato lo scorso anno per monitorare gli investimenti del Pnrr.
Denatalità e immigrazione: "Torino città laboratorio"
Denatalità e gestione dei flussi migratori. Lo sviluppo di Torino da qui ai prossimi 30 anni "non può prescindere dall'affrontare questi due macro temi" sottolinea il sindaco Stefano Lo Russo, che si fa promotore della lotta per lo ius scholae. "Torino ha alle sue spalle una lunga storia di immigrazione e pensiamo che in questa fase possa distinguersi a livello italiano come città laboratorio" aggiunge Lo Russo con il benestare dei segretari Gianni Cortese (Uil), Domenico Lo Bianco (Cisl) e Igor Piotto (Cgil).
I numeri della denatalità
Un torinese su tre ha più di 60 anni e quasi il 9% risulta ultra 80enne. A sottolineare i numeri che dipingono una città sempre più anziana è ancora il primo cittadino che poi ricarca: "Contiamo 118mila cittadini che hanno meno di 18 anni e, di questi, 27mila hanno cittadinanza straniera". Da qui l'esigenza di inserire nello Statuto lo Ius Scholae.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..