l'editoriale
Cerca
L'ipotesi
10 Ottobre 2023 - 09:30
Area pedonale in borgo Campidoglio
Nel vecchio Borgo Campidoglio la pedonalizzazione di alcune vie con la sola segnaletica verticale non impedisce agli automobilisti indisciplinati di passare nelle strade ad uso esclusivo dei pedoni. Non solo. In via Musinè, come in via Fiano e in via Rivara le auto vengono parcheggiate impropriamente. Un problema, quello della malasosta, che la Circoscrizione 4 pensa di arginare chiedendo al Comune di introdurre una zona a traffico limitato. Se ne discuterà in una commissione ad hoc, ma intanto tra i commerciati del quartiere si inizia a parlarne. C’è chi storce il naso e chi invece vede l’istituzione della ztl come una buona idea.
È il caso di Giada Salice, artigiana dell’atelier di mosaici di via Balme. «Non mi dispiacerebbe - ammette, accarezzando il suo cagnolone nero -, in zona c’è sempre caos, le macchine parcheggiano sempre dove non devono». «Potrebbe migliorare la situazione - aggiunge - ma qua in molti non saranno d’accordo». Ed ha ragione a pensarla così. Poco distante dalla bottega di Giada, c’è il negozio di ferramenta del signor Roberto Paschero. «Una ztl? No che non mi piacerebbe», dice sicuro Roberto. «Già si lavora poco - spiega -, con i parcheggi a pagamento ci hanno rovinato. Una zona a traffico limitato potrebbe peggiorare la situazione». Dello stesso avviso il signor Vito Cusumano, che nel borgo ha un piccolo bar. «Sono d’accordo con l’area pedonale - racconta preparando un caffè da dietro il bancone - ma la ztl porterebbe via altri clienti, soprattutto quelli che arrivano in macchina».
Tra i commercianti la bilancia sembrerebbe pendere per un “no” netto alla zona limitata alle macchine, ma tra loro c’è anche chi ancora non ha un’idea chiara. È il caso di Alessandro Laperchia, ristoratore di via Netro. «In zona parcheggiare è critica - dice Alessandro -, qua c’è poco spazio per le auto. In più ora è tutto a pagamento». «Non so se la ztl risolverà il problema della malasosta - conclude -, per me potrebbe non cambiare la situazione».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..