l'editoriale
Cerca
IL CASO
11 Ottobre 2023 - 21:01
Patrick Zaki
Scoppia la polemica intorno alle parole di Patrick Zaki, in seguito all’attacco di Hamas contro il popoli di Israele. Tra i vari post pubblicati sul suo profilo social, lo studente egiziano ha definito il premier israeliano Benjamin Netanyahu «un serial killer». Molti utenti hanno stigmatizzato il suo atteggiamento, evidenziando l’assenza - a loro parere - di una condanna esplicita dell’azione di Hamas. La polemica si è presto estasa fino a Torino, dove Zaki è atteso per un evento collegato al Salone Internazione dal Libro.
«Pensare che Patrick Zaki, dopo le parole intollerabili pronunciate su Israele, possa prendere parte a una serata collaterale del Salone del Libro di Torino lascia sinceramente sgomenti. Auspico che la Direzione del Salone, di concerto con il Sermig, decida di annullare l’evento: sarebbe una macchia indelebile per il nuovo corso editoriale» tuona la senatrice di Fratelli d’Italia Paola Ambrogio. La meloniana si riferisce al primo appuntamento di “Aspettando il Salone”, previsto al Sermig il prossimo 17 ottobre. «Non è opportuno accogliere Patrick Zaki in un momento così delicato non ci si può permettere di contribuire ad alimentare ulteriori tensioni e divisioni» commenta anche il presidente del consiglio regionale Stefano Allasia. «Zaki, scagliandosi contro Netanyahu in quel modo ed usando quei termini, alza lo scontro e non contribuisce a rasserenare gli animi» prosegue Allasia. «Rischia di aizzare e costruire potenziali emulatori. E quindi credo proprio che in questo momento non possa essere il benvenuto qui a Torino». L’organizzazione del Salone del Libro’ ed il Sermig, «spero comprendano l’inopportunità, dopo la sua presa di posizione, di questa ospitata» conclude.
Contro la violenza contro qualsiasi civile – Pro Palestina e non Hamas.
— Patrickzaki (@patrickzaki1) October 10, 2023
Nel conflitto Israele-Palestina nessuno può essere ritenuto come filo-hamas se sostiene la Palestina. Non sono con Hamas ma sembrerebbe che assumere la posizione di difendere i civili palestinesi vi metterà…
Intanto Zaki torna sulla questione: «Nel conflitto Israele-Palestina nessuno può essere ritenuto come filo-hamas se sostiene la Palestina. Non sono con Hamas». Nessun commento da parte degli organizzatori del Salone del Libro. Nè dal Sermig, Arsenale per la Pace. Nel frattempo, salta l’ospitata da Fazio. Zaki avrebbe dovuto essere ospite nella prima puntata della nuova stagione di ’Che Tempo che fa’, in programma domenica 15 ottobre sul Nove. La presenza dello studente egiziano era stata annunciata nei giorni scorsi. Di ieri il cambio di programma, come conferma Discovery. «Visti gli avvenimenti, abbiamo cambiato la puntata. Ospiteremo Zaki al più presto» fa sapere Fazio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..