l'editoriale
Cerca
Nasce il festival Radici: si apre con Bret Easton Ellis
17 Ottobre 2023 - 13:08
«Se non avrò un libro in uscita andrò al mare». Così Giuseppe Culicchia, scrittore ed ex consulente del Salone del Libro di recente "congedato" via mail dalla nuova direttrice Annalena Benini, a proposito della prossima edizione della kermesse. L'ha detto questa mattina a margine della presentazione del festival "Radici" sulle identità, progetto di cui è direttore. «Faccio i migliori auguri, che continui e prosperi. Io al Salone voglio bene. Ci sono sempre andato, lo conosco come le mie tasche, posso anche fare una pausa», ha aggiunto Culicchia, che si era candidato per la direzione del Salone, dopo la fine dell'epoca di Nicola Lagioia. E per quanto riguarda proprio la mail con cui Annalena Benini ha chiuso il rapporto con la squadra di consulenti di Nicola Lagioia e quindi anche con lui, lo scrittore ha commentato: «Ormai anche le storie d'amore finiscono con un messaggio su WhatsApp».
Sul Salone ha parlato anche Maurizio Marrone, assessore alle Politiche Sociali della Regione e dominus di questo festival così particolare: «Il caso Zaki è il primo cortocircuito del corso pop del nuovo Salone, quando la politica lascia campo libero al mercato succedono questi inconvenienti» ha detto riguardo alla presentazione del libro di Patrick Zaki, oggi pomeriggio all'Hiroshima Mon Amour. «Se ci fosse stato un direttore diverso, ad esempio la Loewenthal, non credo che sarebbe successo» ha precisato Marrone. «Dico solo che il Salone doveva iniziare al Sermig e invece inizia in un ex centro sociale».
Abbandonato il tema del Salone, al Circolo dei lettori si è parlato di questo nuovo festival, “Radici”, opera della Fondazione Circolo dei lettori sull’identità e le identità coltivate, negate, ritrovate, per cui l’assessorato all’Emigrazione della Regione Piemonte ha stanziato 110mila euro. È in programma dal 1° al 5 novembre a Torino tra il Circolo dei lettori e il Cinema Centrale con una grande anteprima questo sabato, 21 ottobre, quando al Circolo dei lettori arriva Bret Easton Ellis, in occasione della pubblicazione in Italia di “Le schegge”, il ritorno al romanzo dello scrittore statunitense. In programma anche gli incontri con Emir Kusturica, Ingo Schulze, Stefania Rocca, Diego De Silva, Paolo Di Paolo, Ilide Carmignani, Maria Grazia Calandrone, Paola Agosti, Enzo Bianchi, Giordano Bruno Guerri, Marcello Veneziani, Paolo Nori, Farian Sabahi, Ruth Durughello, Franco Cardini, Javier Chiabrando e i racconti dei piemontesi d’Argentina.
Lo scrittore americano Bret Easton Ellis
«Tra i temi ricorrenti di questi nostri anni Venti del secondo millennio c’è quello dell’identità, messo in discussione da più parti. Ci sono più voci. Io ho un passato da libraio e in libreria devono esserci tutti i libri. Ho sempre invitato tutti, da Murgia a Buttafuoco e lo stesso ho pensato di fare qua», spiega Culicchia. «Qualcuno immaginava un mondo pacificato in nome della negazione o della fluidità delle identità, che invece si confermano irriducibili in un mondo globalizzato sempre più conflittuale - ha chiosato Marrone -. Proprio dal nostro Piemonte, che ha vissuto ieri e oggi importanti flussi di emigrazione ed immigrazione, parte una profonda riflessione sulle radici, perché chi non va orgoglioso delle proprie e ignora quelle altrui vivrà sempre ostaggio della paura le continue sfide che ci pone la società moderna».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..