l'editoriale
Cerca
IL CASO
19 Ottobre 2023 - 17:00
Museo del cioccolato
Vulgata vuole che quando la capitale del Regno venne trasferita da Chambéry a Torino nel 1560, Emanuele Filiberto offrì a tutti i torinesi cioccolata calda fumante. Da allora (e forse anche da prima) Torino si è guadagnata sul campo un posto nella galassia delle capitali del cioccolato. A coronamento di questo percorso aprirà all’inizio dell’anno il nuovo museo dedicato internamente al cioccolato e alle sue tante storie.
Il polo racconterà come nasce il cibo degli dei, come viene prodotto e riserverà due sale alla tradizione del cioccolato piemontese e al re gianduiotto, grazie anche all’impegno di Clara e Gigi Padovani, «Sarà il primo museo così dettagliato a livello italiano» commenta con orgoglio l’assessore comunale al Commercio Paolo Chiavarino. Il nuovo dolcissimo museo nascerà sotto i portici di via Sacchi, sotto la pasticceria Pfatisch. Dopo Parigi e Bruxelles, il format Choco Story arriva così a Torino, grazie all’investimento di Eddie Van Belle, imprenditore belga amante del cioccolato che ha scelto la nostra città per espandere il suo impero di dolcezza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..