Cerca

Il progetto

Uno spazio per giovani e adulti, così la Città ripensa viale Mai

A due passi dal Campus Einaudi un luogo di rigenerazione davvero unico

viale ottavio mai campus

Rendering del progetto di riqualificazione

Il Comune di Torino ha piani a lungo termine per viale Ottavio Mai, lo spazio pubblico rigenerato adiacente al Campus Luigi Einaudi, e presto presenterà i nuovi eventi e progetti pensati per continuare ad attirare giovani e adulti nei fine settimana.

Lo ha annunciato l’assessora alla Rigenerazione urbana Carlotta Salerno durante l’ultima Commissione della Circoscrizione 7, assicurando il massimo impegno dell’amministrazione nel supporto a un’area che - tra le altre cose - è stata anche rigenerata con l’obiettivo di svuotare la trafficatissima piazza Santa Giulia e le zone limitrofe.

«Subito dopo l’inaugurazione del nuovo spazio condiviso di viale Ottavio Mai abbiamo promesso che ci saremmo impegnati per continuare a valorizzare e controllare la zona, e chiaramente intendiamo mantenere la parola data - ha dichiarato l’assessora -, al momento stiamo ragionando con l’Università di Torino e alcune associazioni per realizzare un palinsesto ricco di eventi e attività per giovani e non solo».

Nei prossimi mesi il Comune continuerà a lavorare cercando di mantenere alto il livello di frequentazione dell’area, senza puntare unicamente su volume alto, alcol e altri scenari che potrebbero infastidire i residenti della zona. In caso di successo, l’amministrazione spera di risolvere almeno parzialmente i problemi causati dalla mala movida.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.