l'editoriale
Cerca
Il caso
01 Novembre 2023 - 08:01
La fontana delle 4 stagioni
Torino città magica, ma anche delle fontane spente. Negli ultimi undici anni il capoluogo piemontese ha perso più della metà delle 63 fontane ornamentali presenti sul territorio, e delle 31 fontane monumentali non coinvolte nel piano di contrazione della spesa del 2012, e quindi tutt'ora attive, ce ne sono ben 5 che da qualche anno risultano non funzionanti.
Lo ha confermato l'assessore alla Cura della città Francesco Tresso durante l'ultimo Consiglio comunale, aggiungendo anche che «al momento la Divisione Verde e Parchi non può fornire delle stime per quanto concerne i possibili costi di rimessa in funzione delle stesse», che quindi potrebbero rimanere spente anche in futuro a causa degli elevati costi di manutenzione e gestione. La prima delle cinque fontane non funzionanti è la Fontanella Giardini Reali, disattivata a causa di problemi nell'adduzione idrica causati dall'ammaloramento delle tubature poste in corso San Maurizio.
Una situazione analoga è stata rilevata in altre due fontane: quella di Santa Chiara, sita in zona Porta Palazzo, e quella delle Quattro Stagioni, ai piedi della Gran Madre. Infine, la fontana presente all'interno del parco della Tesoriera e la fontana Luminosa di Italia '61 sono state disattivate causa di problemi elettrici, con la prima che per lo meno dovrebbe tornare in funzione grazie al progetto di restauro del parco finanziato con i fondi Pnrr.
«Solo di recente ha esalato l'ultimo zampillo anche l'Angelica di piazza Solferino, e non stanno nemmeno bene molte altre splendide fontane sparse per il territorio - replica il consigliere del gruppo misto Giuseppe Iannò, presentatore dell'interpellanza in Sala Rossa - e questo non è che l'ennesimo, pessimo biglietto da visita per la nostra città».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..