l'editoriale
Cerca
Al Regina Margherita
06 Novembre 2023 - 12:02
Un bimbo di 5 mesi stava per morire e l'unica speranza di salvarlo era un trapianto: il cuore, proveniente dalla Germania, però non era compatibile. I medici allora hanno scelto di utilizzare una risorsa mai provata prima d'ora in un paziente così piccolo. Una lotta contro il tempo che ha avuto successo. Ecco come.
E' successo tutto all'ospedale Regina Margherita dove era ricoverato il piccolo Omar - lo chiameremo così -, nato con una grave cardiopatia congenita. In pratica, il suo cuoricino aveva un unico ventricolo funzionante. L’équipe della Cardiochirurgia pediatrica e delle Cardiopatie congenite, diretta dal dottor Carlo Pace Napoleone, allora ha tentato con due interventi di stabilizzare la situazione, che però alla fine è precipitata ugualmente.
Allora si è deciso di ricorrere a una nuova macchina per l’ECMO, l’EcmoLife, per consentire la circolazione extracorporea del sangue. Questa apparecchiatura, prodotta dalla ditta Eurosets di Medolla, in provincia di Modena, è in grado di sostituire temporaneamente le funzioni del cuore e del polmone.
Dopo otto giorni con questo trattamento, il piccolo era finalmente stabile. E questo ha consentito ai medici di procedere al trapianto di cuore con un organo proveniente dalla Germania, accettato, vista l’emergenza, nonostante fosse di un gruppo sanguigno incompatibile. L'intervento effettuato dal dottor Carlo Pace Napoleone e dalla sua équipe, è durato circa 8 ore ed è tecnicamente riuscito. Il bimbo è tuttora degente presso la Terapia Intensiva cardiochirurgica, afferente alla Rianimazione pediatrica, diretta dalla dottoressa Simona Quaglia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..