Cerca

L'evento

Dai pasticcini in carrozza al pane al cioccolato: torna Dolcissimarte

A Torino dal 10 al 12 novembre, la tre giorni più dolce dell'anno

Dolcissimarte

Presentazione della seconda edizione di Dolcissimarte

Torna Dolcissimarte, la rassegna dell’eleganza pasticcera di Torino e del Piemonte. Giunta alla sua seconda edizione, l’evento che celebra l’arte dei mastri pasticceri piemontesi organizzato da Ascom Epat – in collaborazione, tra gli altri, con Regione Piemonte e Città di Torino – si terrà dal 10 al 12 novembre. Una tre giorni che vedrà 60 mastri pasticceri piemontesi impegnati in diverse iniziative, presentate questa mattina nel Salone delle Feste di Palazzo Madama.

«Un’iniziativa che tiene conto delle pasticcerie e delle eccellenze pasticcere che fanno parte della nostra tradizione e cultura – ha commentato l’assessora regionale al Turismo Vittoria Poggio –. Ci appartengono, e sono importanti da diffondere». Tradizione che non si è persa nel tempo e che si rinnova, come ha sottolineato la presidente Ascom Maria Luisa Coppa. «Ci prefiggiamo di raccontare la storia dietro ai dolci – ha aggiunto Coppa – la storia della pasticceria e del territorio». Un racconto che si svolgerà con eventi che coinvolgeranno 12 pasticcerie del centro, gelaterie e ristoranti.

Il pomeriggio di venerdì e la giornata di sabato con il programma “Pasticceri in vetrina” nei negozi più prestigiosi del centro città i mastri pasticceri si esibiranno in show pastry, offrendo al pubblico le loro creazioni. Sabato e domenica, “Pasticcini in carrozza” dalle 11 alle 14 con il tram gourmet in partenza da piazza Carlina – su prenotazione – farà scoprire la città gustando pasticcini, accompagnati da una guida turistica Gia e da un mastro pasticcere. Nel pomeriggio di sabato i mastri panificatori e pasticceri offriranno a tutti i bimbi una golosa merenda a base di pane e cioccolato in piazza Castello. 

Durante la tre giorni, quest’anno si potrà anche gustare il gelato a base di zabaione e paste di meliga creato dai mastri gelatieri di Epat. Dolcissimarte «pone Torino nel gotha delle città dell’arte pasticcera – ha commentato l’assessore comunale al Commercio Paolo Chiavarino –. Una Torino che ha riscoperto la vocazione turistica commerciale e culturale e che ha saputo mettere insieme grandi eventi».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.