l'editoriale
Cerca
LA CERIMONIA
10 Novembre 2023 - 19:32
Taglio del nastro in corso Marconi
Questo pomeriggio è stato inaugurato il nuovo viale pedonale di corso Marconi. Un anno di lavori, per un cantiere che sarebbe dovuto durare sette mesi e per il quale residenti e commercianti non hanno lesinato le polemiche.
Ma al taglio del nastro, accompagnato dai piccoli musicisti della vicina scuola Manzoni e che ha visto la presenza del presidente delle Circoscrizione 8 Massimiliano Miano, dell’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta e del sindaco Stefano Lo Russo, c’è soddisfazione tra chi passeggia nel tratto completamente riqualificato tra via Madama Cristina e corso Massimo D’Azeglio. «Ci voleva - dice il signor Filippo Nunzio, che abita nel quartiere da più di quarant’anni - prima c’era un traffico che non se ne poteva più. Magari ne facessero altre, con meno smog si respira meglio».
Contenta del restyling che ha cambiato il volto del corso del quartiere di San Salvario, rimesso a nuovo con un intervento da un milione e 300mila euro, anche la signora Elba Vanni. «Sono soddisfatta - dice - possiamo scendere sotto casa e fare due parole con qualcuno, anche la sera, senza dover andare fino al Valentino». «Mi piace - afferma sorridendo -, anche se hanno tolto posti auto».
«Un progetto che nasce dal basso - ha ricordato Miano - e che si unisce ai tanti altri che cambieranno il volto del quartiere e tra i pochi in cui abbiamo lavorato sulla compensazione». Il 98% dei parcheggi che si sono persi su corso Marconi sono stati recuperati sul vicino corso Massimo, sfruttando una corsia del trasporto pubblico in disuso. «Sulle scelte di rigenerazione urbana saremo al fianco del Comune - ha concluso il presidente - anche quando decideremo di completare la pedonalizzazione con la seconda parte del corso, facendo comunicare la chiesa di San Salvario con il Valentino».
«La pedonalizzazione di corso Marconi è una cosa importante per questo quartiere - ha commentato il sindaco Lo Russo -, che connetterà sempre meglio il progetto del Valentino con tutta la Città».
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..