l'editoriale
Cerca
Il caso
30 Novembre 2023 - 07:00
Cani randagi a due passi dallo Stura
Sono 43 i cani randagi catturati negli ultimi due anni a Torino nord, nell’area attorno al fiume Stura, tra il parco della Colletta e quello dell’Arrivore.
Lo ha spiegato l’assessore alla Cura della Città, Francesco Tresso, rispondendo a un’interpellanza del consigliere della Lega, Giuseppe Catizone. Un fenomeno attenzionato dal Comune e dalla polizia municipale. Da d’anni è infatti in vigore un piano d’azione, che coinvolge anche i volontari dell’Enpa, per catturare i 4 zampe. Cani che di norma non rappresenterebbero un pericolo per l’uomo. Ma qui il condizionale è d’obbligo. Negli ultimi anni, per esempio, i coltivatori degli orti dell’Arrivore hanno scoperto alcuni buchi nella rete e trovato dei cuccioli tra le casette. «Non siamo in possesso di un censimento - ha spiegato Tresso -, ma pensiamo siano ancora in giro una dozzina di animali».
Grazie alle catture il numero di esemplari si è ridotto notevolmente. Nel 2022 sono stati presi dai parchi 9 adulti (2 adottati) e 8 cuccioli (5 adottati). Quest’anno, invece, sono stati catturati 4 adulti, tutti ospiti nei canili, e 22 cuccioli adottati. «Una gabbia - ha precisato Tresso -, non è una soluzione a questo problema». Per questo motivo in via Germagnano, all’altezza del civico 9, è già (quasi) pronta una maxi area cani da 4.500 metri quadri.
I lavori saranno ultimati i primi giorni di dicembre. Lo spazio è stato predisposto dall’ufficio tutela animali: è una grossa area aperta, in grado di ospitare i cani e tenerli al sicuro. Recintata ai lati ma senza gabbie, a disposizione anche di quelle associazioni animaliste che hanno dichiarato il loro assenso alla ricerca dei quattro zampe. Metterli in un normale canile, va detto, rischia di essere deleterio. I randagi rischierebbero di andare incontro alla morte.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..