l'editoriale
Cerca
L'evento
02 Dicembre 2023 - 13:00
Il centro d'incontro di Falchera è intitolato a Salvatore Scavello
«Un esempio che ha quotidianamente ispirato tutti». Poche parole, ma sufficienti, per descrivere al meglio Salvatore Scavello. Ex consigliere della Circoscrizione 6 per dieci anni (dal 2001 al 2011) e tra i fondatori, nel 1992, del centro incontro di via delle Querce 23 bis, alla Falchera. Centro che a lui è stato intitolato ieri mattina, al termine di una doverosa cerimonia, a 12 anni dalla sua morte e a undici dalle prime richieste ufficiali da parte del centro civico.
Adriana Scavello, la figlia di Salvatore
«Motivo di grande orgoglio e commozione» così lo ha ricordato (quasi in lacrime) la figlia Adriana, presente all’evento insieme a un centinaio di cittadini del quartiere. Già questo basta per capire l’importanza che Scavello ha per tutta Falchera. Di origine calabrese, ha sempre dedicato tempo, energie e il massimo impegno al suo mondo. «Non ho avuto la fortuna di conoscerlo - ha raccontato il presidente della Sei, Valerio Lomanto -, ma per lui la gente ha sempre avuto parole d’amore. Oggi è un giorno di festa».
Un momento della cerimonia a Falchera
Non solo. «È stato un punto di riferimento per uomini e donne che sono passati da qui - ha continuato la presidente del Consiglio comunale, Maria Grazia Grippo -. Per molti è stato anche un fratello con il suo grande dono di saper aggregare. E quando ci sono personaggi così la loro storia deve essere raccontata».
L'omaggio a Salvatore Scavello
All’ingresso dello storico centro d’incontro, ora, campeggia una targa che porta il suo nome. Targa di cui vanno fieri anche l’attuale presidente del centro di incontro, Vincenzo Romeo, e il presidente onorario, Attilio Bartolone, che ha ripercorso le innumerevoli attività promosse da Scavello, dalla Strafalchera al carnevale, dalle gite culturali ai tornei a carte alla raccolta di fondi per il centro tumori.
Dopo la pandemia il ritrovo di pensionati e volontari ha riaperto più forte che mai. Adesso anche in ricordo dell’amico fraterno Salvatore. «Porteremo avanti il suo lavoro» così il presidente Romeo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..