Cerca

L'evento

«Un esempio che ha ispirato tutti», ecco chi era Salvatore Scavello

La figlia Adriana e le istituzioni hanno tenuto a battesimo l'intitolazione del centro d'incontro

Il centro d'incontro di Falchera è intitolato a Salvatore Scavello

Il centro d'incontro di Falchera è intitolato a Salvatore Scavello

«Un esempio che ha quotidianamente ispirato tutti». Poche parole, ma sufficienti, per descrivere al meglio Salvatore Scavello. Ex consigliere della Circoscrizione 6 per dieci anni (dal 2001 al 2011) e tra i fondatori, nel 1992, del centro incontro di via delle Querce 23 bis, alla Falchera. Centro che a lui è stato intitolato ieri mattina, al termine di una doverosa cerimonia, a 12 anni dalla sua morte e a undici dalle prime richieste ufficiali da parte del centro civico.

Adriana Scavello, la figlia di Salvatore

«Motivo di grande orgoglio e commozione» così lo ha ricordato (quasi in lacrime) la figlia Adriana, presente all’evento insieme a un centinaio di cittadini del quartiere. Già questo basta per capire l’importanza che Scavello ha per tutta Falchera. Di origine calabrese, ha sempre dedicato tempo, energie e il massimo impegno al suo mondo. «Non ho avuto la fortuna di conoscerlo - ha raccontato il presidente della Sei, Valerio Lomanto -, ma per lui la gente ha sempre avuto parole d’amore. Oggi è un giorno di festa».

Un momento della cerimonia a Falchera

Non solo. «È stato un punto di riferimento per uomini e donne che sono passati da qui - ha continuato la presidente del Consiglio comunale, Maria Grazia Grippo -. Per molti è stato anche un fratello con il suo grande dono di saper aggregare. E quando ci sono personaggi così la loro storia deve essere raccontata».

L'omaggio a Salvatore Scavello

All’ingresso dello storico centro d’incontro, ora, campeggia una targa che porta il suo nome. Targa di cui vanno fieri anche l’attuale presidente del centro di incontro, Vincenzo Romeo, e il presidente onorario, Attilio Bartolone, che ha ripercorso le innumerevoli attività promosse da Scavello, dalla Strafalchera al carnevale, dalle gite culturali ai tornei a carte alla raccolta di fondi per il centro tumori.

Dopo la pandemia il ritrovo di pensionati e volontari ha riaperto più forte che mai. Adesso anche in ricordo dell’amico fraterno Salvatore. «Porteremo avanti il suo lavoro» così il presidente Romeo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.