l'editoriale
Cerca
LE FESTE
08 Dicembre 2023 - 20:09
Albero di Natale in piazzetta Reale
Le luci calde, il profumo speziato del vin brulè, i pattini, il presepe. E poi lui. Babbo Natale. Le feste a Torino sono iniziate ufficialmente questa mattina, quando - nella corte di Palazzo Civico - una bambina con un cerchietto a forma di albero di Natale ha sfoderato il suo sorriso più dolce verso quell’uomo vestito di rosso e con la barba bianca. A fare gli onori di casa il sindaco di Torino Stefano Lo Russo. «Anche quest’anno è bello vedere tanti entrare a Palazzo Civico per vedere il nostro albero» commenta. «Per molte persone è la prima volta» aggiunge e quando gli viene chiesto di esprimere un desiderio per l’anno che verrà (un po’ come fanno i bambini con la letterina che lasciano ai piedi dell’albero), il sindaco risponde: «Spero che il 2024 sia un anno che ci aiuti a risolvere i problemi della città. Ai torinesi poi chiedo pazienza per i cantieri che arriveranno. Continuiamo a credere tutti nella bellezza di questa città».
Sotto una leggera pioggerella, tanti torinesi e turisti hanno potuto iniziare a godere dell’atmosfera delle feste. Alle 12 è stato inaugurato, presso i giardini Cavour, il tradizionale presepe di Emanuele Luzzati. Poco dopo, nel pomeriggio, in piazza San Giovanni si è aperta una nuova casella del Calendario dell’Avvento, ma è quando è scesa la sera che è iniziata la vera magia. All’imbrunire, nella splendida cornice della Piazzetta Reale, è stato inaugurato il Boschetto di Natale, che ormai da un paio di anni è il simbolo delle feste torinesi. Contemporaneamente è partito il nuovo videomapping “Sette storie del Natale di Gianni Rodari”. Infine, in piazza Solferino, ha inaugurato il Villaggio “La Favola del Natale”, la novità forse più significativa di quest’anno. Qui sarà possibile trovare sia i sapori tradizionali dei mercatini, che mettere i pattini ai piedi e iniziare a piroettare sulla pista ghiacciata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..