l'editoriale
Cerca
La Torino della cultura
10 Dicembre 2023 - 17:01
Torino, una delle sale del Museo Egizio
Shopping, cioccolata calda, passeggiate fra alberi di Natale illuminati e vetrine colorate. Ma, in questo ponte dell'Immacolata che ha catapultato torinesi e turisti nell'atmosfera delle feste c'è posto anche per l'arte. Sono stati 20.587 i visitatori al Museo Egizio nei giorni da giovedì 7 a domenica 10 dicembre 2023, un dato in linea con quello dell’anno scorso anche se con qualche centinaia di visitatori in meno, che in quattro giorni di festività si era attestato a 20.870. Quest’anno le giornate di maggiore afflusso al museo sono state venerdì 8 dicembre con 5.306 visitatori e sabato 9 dicembre con 5.615 visitatori. Intanto, il 2024 sarà l'anno delle celebrazioni del bicentenario del Museo Egizio e segnerà l’inizio di una nuova stagione di trasformazione del Museo non solo da un punto di vista architettonico, ma anche sotto il profilo dell’allestimento e della ricerca archeologica.
Il progetto architettonico del nuovo Museo è entrato nella fase esecutiva ed è firmato da David Gianotten e Andreas Karavanas, dello studio Oma (Office for Metropolitan Architecture) di Rotterdam. Sono state oltre 17.000 le presenze al Museo Nazionale del Cinema di Torino tra giovedì 7 e domenica 10 dicembre, con quasi 5.000 persone nella giornata di sabato 9 dicembre. Tutte esaurite da settimane le vendite online, in molti hanno sfidato il freddo di questi giorni mettendosi in coda per visitare la mostra “Il Mondo di Tim Burton” che, come sottolineano Enzo Ghigo e Domenico De Gaetano, rispettivamente presidente e direttore del Museo Nazionale del Cinema, “in due mesi dalla sua apertura ha avuto 180.000 visitatori, un successo incredibile oltre ogni più rosea aspettativa.
Siamo molto contenti di questo risultato e anche dicembre si preannuncia un mese con ottime affluenze”. Sono quasi 12.000 le persone che hanno visitato, dall’8 al 10 dicembre 2023 la GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, il MAO Museo d’Arte Orientale e Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, trascorrendo il ponte dell’Immacolata nei tre musei della Fondazione Torino Musei per visitare le collezioni e le mostre in corso. In particolare, 5.531 persone hanno visitato la GAM, 1.284 il MAO e 5.120 Palazzo Madama.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..