l'editoriale
Cerca
LA CITTA' CHE CAMBIA
12 Dicembre 2023 - 17:17
Rendering Torino Esposizioni
Un spazio verde e accogliente davanti alla nuova Torino Esposizioni. La Giunta comunale ha approvato questa mattina il progetto di fattibilità tecnico economica per la riqualificazione del piazzale.
La delibera - presentata dall'assessore alla Cura della città e al Verde, Francesco Tresso - si propone di trasformare l'area in una piazza d'accesso per la nuova biblioteca, il teatro e il Campus del Politecnico che, a partire dal 2026, troveranno spazio nel complesso di Torino Esposizioni.
Il ridisegno degli spazi prevede la posa di una nuova pavimentazione in pietra a ridosso dell’edificio, che richiama quella storica. Ci sarà più spazio per il verde e per soluzioni NBS, con l’ampliamento e il rifacimento delle aiuole, la realizzazione di un percorso di accesso a Torino Esposizioni in calcestruzzo drenante e di un percorso ciclo-pedonale in calcestre lungo corso Massimo d’Azeglio. In continuità con il viale del parco verrà realizzato un filare di tigli, mentre un nuovo impianto di illuminazione e l’installazione di nuovi arredi urbani e sedute contribuiranno a rendere la piazza un luogo ideale per la sosta dei pedoni e per attività di socializzazione.
“La futura piazza sarà caratterizzata da spazi pedonali più ampi e più verdi – ha dichiarato l’assessore Francesco Tresso - che favoriranno le occasioni di incontro e di socialità tra cittadini e connetteranno in modo armonioso la città con il rinnovato Parco del Valentino”.
L’importo complessivo dei lavori è di 3 milioni di euro e sarà finanziato attraverso i fondi ministeriali dedicati a rafforzare gli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nei Comuni con più di 500mila abitanti. In virtù di questi fondi la Città di Torino avrà accesso a un finanziamento totale di 80 milioni di euro per promuovere lo sviluppo sostenibile e migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..