l'editoriale
Cerca
L'evento
31 Dicembre 2023 - 04:32
La mappa del centro a Torino a Capodanno
Per chi volesse festeggiare il Capodanno in centro a Torino l’appuntamento, dalle 21 del 31 dicembre all’una dell’1 gennaio, è con “Capodanno in Piazza”, spettacolo musicale con concerto. L’area di piazza Castello interessata dagli eventi sarà prevalentemente la zona pedonale compresa tra Palazzo Madama e il Palazzo della Regione sui lati est-ovest e tra piazzetta Reale e via Pietro Micca sui lati nord-sud. All’interno di questa area potranno accedere circa 10mila persone dotate di codice Qr rilasciato al momento della registrazione sul sito della Città di Torino per il concerto pop, e non più di 8mila persone a ingresso libero per il concerto classico.
Le regole
Il pubblico accederà all’area spettacolo (denominata zona rossa) da 6 varchi:
- piazza San Giovanni (riservato a persone con disabilità, albergati e accreditati)
- via Garibaldi / via XX Settembre
- via Pietro Micca / XX Settembre
- via Roma / via Cesare Battisti
- via Po / via Bogino
- viale Primo Maggio
Per lo spettacolo del 31 dicembre i varchi di accesso all’area saranno aperti al pubblico alle 19, mentre per lo spettacolo dell’1 gennaio saranno aperti alle 14.30.
I controlli
All’ingresso delle aree presidiate saranno predisposti controlli di sicurezza per impedire l’ingresso di oggetti vietati quali bottiglie di vetro, lattine, materiale ingombrante e oggetti potenzialmente pericolosi come, ad esempio, bombolette spray, aste o bastoni, armi, materiale esplosivo, artifici pirotecnici, lanterne volanti, fumogeni, razzi di segnalazione, sostanze infiammabili, esplodenti o corrosive pietre, catene, coltelli o altri oggetti da punta o taglio. Sarà inoltre vietato introdurre bici, monopattini o altri mezzi di trasporto, salvo quelli necessari alle persone con difficoltà motorie. Il consiglio è di non portare zaini o borse di grandi dimensioni e di utilizzare contenitori trasparenti.
Divieti di sosta
AREA ROSSA
L’area rossa sarà compresa nel seguente perimetro (i portici di confine non saranno percorribili):
- piazzetta Reale, tutta, dalla Chiesa di San Lorenzo all’Armeria Reale
- piazza Castello, dall’Armeria Reale ai fornici della Prefettura
- viale Primo Maggio, dai fornici della Prefettura al ponte dei giardini Reali Superiori
- viale Primo Maggio dal ponte giardini Reali Superiori a piazzetta Mollino e piazzetta Accademia Militare
- via Virginio, lato ovest, da Accademia Militare a via Po
- via Bogino, lato ovest, da via Po a via Cesare Battisti
- via Battisti, lato nord, da Bogino a via Roma, esclusa la Galleria Subalpina per la quale il confine è individuato in corrispondenza del Cinema Romano
- via Monte di Pietà, lato nord, da via Roma a via XX Settembre
- via XX Settembre, lato est, da via Monte di Pietà a via Palazzo di Città
- via Palazzo di Città, lato nord, da via XX Settembre alla chiesa di San Lorenzo.
Domenica 31 dicembre, all’interno dell’area rossa, dalle 9 sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata fino alle 18 dell’1 gennaio; dalle 16 fino alle 3 dell’1 gennaio e comunque sino a cessate esigenze il divieto di transito per tutte le categorie di veicoli, compresi velocipedi e monopattini e i veicoli di trasporto pubblico, fatta eccezione per i veicoli di soccorso, Forza Pubblica e Polizia Locale.
Lunedì 1 gennaio 2024 persisterà il divieto di sosta con rimozione forzata già in vigore dalle 9 del 31 dicembre fino alle 18.
All'interno dell’area rossa potranno circolare a piedi esclusivamente i residenti e gli spettatori dei due concerti.
AREA GIALLA
L’area gialla, subito a ridosso dell’area rossa, sarà delimitata dalle seguenti vie:
- corso Regina Margherita, lato sud
- via XX Settembre, Rondò Rivella, perimetrale sud
- corso San Maurizio, carreggiata laterale sud
- viale Partigiani, lato est
- viale Primo Maggio, lato est
- viale Luzio, lato sud
- Cavallerizza Reale, via Vasco lato ovest
- via San Francesco da Paola, lato ovest
- via Maria Vittoria, lato nord
- via Santa Teresa, lato nord
- via XX Settembre, lato est
- tratto Santa Teresa-Bertola
- via XX Settembre lato ovest, tratto Bertola – Monte di Pietà
- via Monte di Pietà
- via Micca, lato sud da Monte di Pietà a via San Tommaso,
- via San Tommaso, lato ovest
- via Porte Palatine, lato ovest
- via IV Marzo, lato sud
- piazza San Giovanni, lato ovest
- via XX Settembre, lato ovest sino a corso Regina Margherita.
Nella zona gialla sarà istituito il divieto di transito per tutti i veicoli, compresi velocipedi e monopattini e i veicoli di trasporto pubblico.
Dalle 10 del 31 dicembre alle 18 dell’1 gennaio e comunque fino a cessate esigenze, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in zona gialla per tutti i veicoli, compresi velocipedi e monopattini. Il divieto interesserà le seguenti vie:
- via XX Settembre ambo i lati, tratto via Bertola – piazza San Giovanni;
- via Po, ambo i lati, tratto via Bogino – via San Francesco da Paola;
- via Viotti, ambo i lati, tratto via Bertola – via Monte di Pietà;
- via Micca, ambo i lati, tratto via XX Settembre – via San Tommaso;
- via Garibaldi ambo i lati, tratto via XX Settembre – via San Tommaso;
- via Roma ambo i lati, tratto via Bertola – via Battisti
Dalle 10 del 31 dicembre alle 3 del 1 gennaio sarà invece istituito il divieto di sosta con rimozione forzata nelle seguenti vie:
- via Bertola, ambo i lati, tratto via Roma – via XX Settembre;
- via Roma, ambo i lati, tratto via Principe Amedeo – via Maria Vittoria
- via Bogino, ambo i lati, tratto via Principe Amedeo- via Po
All’interno dell’area gialla la circolazione dei pedoni è libera e i veicoli dei residenti potranno circolare per uscire o raggiungere l’abitazione o i posti auto.
Il trasporto pubblico potrà circolare in zona gialla fino alle 16, fatta eccezione per via XX Settembre (tratto Monte di Pietà - piazza San Giovanni) ove il divieto di transito ai mezzi pubblici inizierà alle 18.
Gtt
Conseguentemente ai divieti di circolazione che saranno istituiti, alcune linee del trasporto pubblico urbano subiranno deviazioni e/o limitazioni di percorso. Per maggiori dettagli sulle linee deviate e/o limitate è possibile visionare il sito Internet di Gtt - https://www.gtt.to.it/cms/
Taxi
Le aree di stazionamento dei taxi presenti in piazza Castello verranno sospese dalle 16 di domenica 31 dicembre alle 18 di lunedì 1 gennaio. Il parcheggio Taxi ubicato nell’area pedonale prospiciente la Galleria Subalpina sarà ricollocato in via Po nel tratto compreso tra via San Francesco da Paola e via Accademia Albertina, fuori dall’area gialla, mentre quello all’angolo con via Pietro Micca sarà ricollocato in via Pietro Micca dopo via xx Settembre.
Parcheggio piazza Castello
Il parcheggio interrato di piazza Castello/via Roma, sarà chiuso nel tratto sotterraneo corrispondente alla zona rossa.
L’entrata veicolare di piazza Castello (Micca/Viotti) sarà chiusa dalle 12 del 31 dicembre mentre l’uscita di via Viotti (Viotti/Monte di Pietà) dalle 16 e i provvedimenti perdureranno fino alle 18 dell’1 gennaio.
Somministrazione, vendita e consumo di bevande
Nell’area compresa nel perimetro della zona gialla, dalle 16 di domenica 31 dicembre alle 7 di lunedì 1 gennaio, e dalle 12.30 alle 18.30 dell’1 gennaio, saranno vietati:
• la vendita per asporto, da parte degli esercizi pubblici, degli esercizi in sede fissa, dei titolari di autorizzazione per il commercio ambulante, di bevande in bottiglie di vetro e lattine, che possano costituire pericolo, anche se erogate da distributori automatici, i cui gestori dovranno provvedere ad ogni misura e adempimento necessario per impedirne l’erogazione;
• il consumo in luogo pubblico di bevande in bottiglie di vetro e lattine e in qualsiasi altro contenitore che possa essere impropriamente utilizzato costituendo un pericolo per la pubblica incolumità, nonché il loro abbandono al di fuori degli appositi raccoglitori;
• la detenzione in luogo pubblico di bevande in bottiglie di vetro e lattine e in qualsiasi altro contenitore che possa essere impropriamente utilizzato costituendo un pericolo per la pubblica incolumità;
• la vendita e somministrazione di bevande alcooliche che abbiano un contenuto alcolico superiore a ventuno gradi per cento in volume.
Nell’area compresa nel perimetro della zona rossa, dalle 16 di domenica 31 dicembre alle 7 di lunedì 1 gennaio e dalle 12.30 alle 18.30 del 1 gennaio, sarà vietato introdurre bevande alcoliche.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..