Cerca

Solidarietà

Dolci e caramelle in dono ai bimbi malati del Regina Margherita

A consegnare i regali privati cittadini dal cuore solidale: «É importante esserci per rallegrare il Natale»

Solidarietà Regina Margherita

Luigi e Marco consegnano doni al Regina Margherita

Cesti di vimini pieni di brioches, caramelle, leccalecca e cioccolatini, libri da colorare, pennarelli, giocattoli e leccornie di ogni genere. Il porta bagagli dell’utilitaria grigia di Luigi straborda di doni per i bambini dell’ospedale infantile Regina Margherita. Di buon mattino, insieme al suo amico e collega Marco, Luigi è pronto a caricare due carrelli abbelliti con carta natalizia dei pensieri, raccolti con l’aiuto dell’amica Jessica e dei dipendenti del gruppo Oma di Grugliasco e Druento, da donare ai piccoli pazienti e al personale dei reparti.

Ieri, Torino era ancora buia quando Luigi e Marco hanno indossato i loro cappellini da babbi natale per iniziare il giro. «Ho organizzato tutto con la dottoressa Franca Fagioli», ha spiegato Luigi che per la direttrice del Dipartimento Patologia e cura del bambino ha preparato un dolce regalo targato Telethon. La solidarietà di Luigi è tanta e contagiosa. «Da tempo mi chiedeva di partecipare alla consegna dei regali – ha detto Marco – e quest’anno ho deciso di accompagnarlo in questa consegna speciale».

Un momento che Luigi organizza dal 2014 e che non solo strappa un sorriso ai bambini e alle loro famiglie, ma anche alle infermiere e alle capo sala. «Vedervi nei giorni di festa fa passare meglio il Natale ai pazienti», ha confessato la capo sala del reparto di oncoematologia pediatrica Silvia Vigna. Le fa eco la voce della collega e capo sala del reparto di endocrinologia diabetica Mina Convertini. «È un gesto di grande amore – ha commentato Convertini – quando arriva una coccola, per loro è una grande gioia e distrae i bimbi dalla malattia».

Tra i corridoi i grazie per Luigi e Marco riecheggiavano. «Siamo noi che dobbiamo dire grazie a loro per il lavoro che svolgono. Per noi l’importate è esserci per rallegrare le feste».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.