l'editoriale
Cerca
La novità
18 Gennaio 2024 - 23:30
Sarà inaugurata domani, venerdì 19 gennaio, la nuova linea ferroviaria Torino-Ceres che collegherà l’aeroporto di Torino e le Valli di Lanzo con il centro città. Le novità in termini di servizio passeggeri saranno operative dal 20 gennaio.
Si tratta di 58 treni al giorno, da lunedì a venerdì, andata e ritorno nelle direzioni Torino - Aeroporto e Aeroporto - Torino. Il sabato, il totale treni in entrambe le direzioni sale a 62 mentre, anche in considerazione della minore mobilità pendolare, saranno 36 i treni in circolazione la domenica e i festivi.
Il servizio ferroviario sarà attivo dalle 5 del mattino alle 23. Il primo arrivo all’Aeroporto è alle 5.29, l'ultima partenza da Caselle Aeroporto alle 22.28.
Novità sono previste anche sulla sfmA Ciriè-Germagnano: i treni al giorno nei giorni feriali saranno 26, in entrambe le direzioni, 30 il sabato e 28 la domenica e festivi. Si tratta di un treno all'ora tutti i giorni.
«Il Piemonte compie un significativo passo in avanti in termini di collegamenti. Il principale aereoporto sarà collegato direttamente con il centro di Torino come in tutte le moderne capitali europee, ma la vera svolta si avrà anche per la mobilità sostenibile delle Valli di Lanzo che dimezzeranno i tempi di percorrenza verso il capoluogo» afferma l’Assessore Regionale ai Trasporti Marco Gabusi.
Quanti treni nei giorni feriali dal 20 gennaio
Tra Torino e l’Aeroporto: 58
Tra Alba e l’Aeroporto: 25
Tra Bra e l’Aeroporto: 27
Tra Fossano e l’Aeroporto: 25
Tra Ciriè e Torino: 58
Tra Germagnano e Ciriè: 26
I treni del sabato
I treni nelle direzioni Torino-Aeroporto e Aeroporto-Torino il sabato saranno in totale 62.
Come funziona il nuovo collegamento e le tariffe
I treni arriveranno a Rebaudengo per entrare nel Passante, in direzione di Alba (sfm4) e Fossano (sfm7).
Il costo del biglietto sarà calcolato con una tariffa pentachilometrica.
In particolare:
- Sulla linea continueranno ad essere validi gli abbonamenti Formula. Chi ha già un abbonamento non deve quindi fare nulla
- Le tariffe dei biglietti sono quelle regionali di Trenitalia. I biglietti sono venduti su tutti canali Trenitalia (biglietterie, biglietterie automatiche, APP, sito, Agenzie di Viaggio, rivendite)
- Sarà possibile fare un viaggio tra le stazioni della linea e qualsiasi altra stazione con un unico biglietto
- Non sono previsti sovrapprezzi per i collegamenti con l'Aeroporto. Il biglietto tra Torino e l'aeroporto costa solo 3,60 euro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..