l'editoriale
Cerca
L’INCONTRO
20 Gennaio 2024 - 11:25
Congresso di Forza Italia al Teatro Carignano
Dirigenti, militanti, attivisti: Forza Italia riempie il teatro Carignano per il Congresso del partito e serra i ranghi in vista delle prossime elezioni regionali ed europee. "Questo è un congresso che ha tanti significati, a partire dal momento in cui si svolge a pochi mesi dalle Regionali" commenta il presidente della Regione Alberto Cirio entrando in teatro e scherza confrontando la coda davanti alla Farmacia del Cambio per l'ormai celebre brioches a cubo e quella per entrare al congresso di Forza Italia.
"Vivo questo incontro ancora più intensamente, come primo congresso senza Silvio Berlusconi, una persona a cui penso spesso e mi ha sempre accompagnato nelle decisioni importanti" racconta Cirio. "Sono molto soddisfatto del clima che si registra nel partito, perché i sondaggi sono buoni e danno Forza Italia in crescita, ma anche perché c'è un clima di grande condivisione".
Verso le Regionali
Il centrodestra unito "dimostra di continuare ad essere credibile per governare il paese ed il nostro Piemonte. Sintesi nelle altre regioni? Queste sono decisioni che spettano ai leader" conclude Cirio. E ancora: "Ci sono coalizioni che fanno mille incontri per trovare qualcosa che li unisca, cercano di nascondere le montagne che li dividono per valorizzare quel rigagnolo che li unisca. La differenza la fa una cosa sola, noi non ci uniamo contro qualcuno, ma per qualcosa, che è il nostro paese".
Il Congresso
Sul palco del Carignano, da un lato, il ministro per la Pubblica Amministrazione e coordinatore regionale di Forsa Italia in Piemonte Paolo Zangrillo, l'onorevole Roberto Rosso, vice presidente del gruppo al Senaro e coordinatore provinciale a Torino e Maurizio Gasparri, presidente del gruppo al Senato.
Dall'altro lato del palco, il ministro dell'Ambiente e per la Sicurezza Energerica Gilberto Pichetto, il coordinatore cittadino Marco Fontana e la vicepresidente del gruppo alla Camera Deborah Bergamini.
In prima fila, l'assessore regionale al Lavoro di Forza Italia Andrea Tronzano e il vice capogruppo in Sala Rossa Domenico Garcea.
Zangrillo: "Discussioni fisiologiche"
"Le discussioni quando ci si avvicina a un appuntamento elettorale sono assolutamente fisiologiche. Se fossimo un unico partito non ci sarebbe da discutere, siccome siamo tre partiti, con caratteristiche e storie diverse è evidente che è naturale che ci si confronti". Così il ministro per la Pubblica amministrazione e coordinatore regionale Forza Italia Piemonte, Paolo Zangrillo, entrando al teatro Carignano di Torino per il congresso del partito. "Ci sono le scaramucce, le discussioni, talvolta anche aspre, ma non ci sfugge l'importanza di dare ai nostri elettori e ai cittadini l'immagine di una coalizione che è capace di fare sintesi e far prevalere l'interesse comune rispetto a quelli individuali". Sulla Sardegna - aggiunge Zangrillo "abbiamo trovato una soluzione, troveremo una soluzione nelle altre regioni".
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..