l'editoriale
Cerca
SPORT & SOLIDARIETA'
31 Gennaio 2024 - 13:52
Andrea Lucchetta con Giulia Del Prete, direttore commerciale Intesa San Paolo
Oggi, presso il Teatro Colosseo di Torino, si è svolta la seconda tappa del 2024 di #CAMPIONIdiVITA. Questa iniziativa, promossa dalla società RG in collaborazione con Intesa Sanpaolo e patrocinata dal Comitato Italiano Paralimpico, mira a sensibilizzare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia sui valori fondamentali della vita umana.
Il focus principale dell'evento è stato il rispetto delle persone e delle loro diversità, l’inclusione sociale e la determinazione nel fronteggiare le sfide della vita. Questi valori sono stati collegati in modo tangibile allo sport, in particolare alla competizione paralimpica, grazie alla partecipazione di tre Campionissimi dello sport mondiale: Andrea Lucchetta, Oney Tapia e Oxana Corso.
Intesa Sanpaolo, partner dell'iniziativa, condivide l'impegno per l'inclusione sociale, l'importanza dei valori sportivi e l'attenzione alle nuove generazioni. La mattinata è stata caratterizzata da un coinvolgente edu-quiz, un formato unico promosso dal Museo del Risparmio, che ha offerto agli studenti la possibilità di partecipare in prima persona rispondendo a domande di educazione finanziaria tramite l'app Kahoot.
Il momento più emozionante è stato il dialogo diretto con gli atleti paralimpici e la testimonianza di Omar Hanafi, campione di INSUPERABILI. Questa organizzazione, nata nel 2012 a Torino, promuove il calcio per persone con disabilità, coinvolgendo oltre 700 atleti in 18 sedi in tutta Italia. INSUPERABILI non si limita solo all'aspetto sportivo ma si impegna anche in inserimenti lavorativi e progetti culturali, supportati dalla Fondazione EcoEridania Insuperabili dal 2022.
L'edizione di #CAMPIONIdiVITA di quest'anno si distingue per l'inclusione di atleti con disabilità intellettiva nelle tappe, sottolineando l'impegno di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione e l'inclusione delle persone con disabilità nella società.
Lo sport e l'inclusione sono state le parole chiave dell'evento, trasmettendo un messaggio educativo sul rispetto delle regole, l'integrazione e la fiducia, attraverso la testimonianza di atleti che hanno superato ostacoli e riscritto le proprie storie di vita.
Omar Hanafi. A 4 anni gli è stata diagnosticata una forma di distrofia muscolare. Oggi è un calciatore di INSUPERABILI
Andrea Lucchetta ha sottolineato l'importanza di vivere lo sport con leggerezza e divertimento, mentre Oney Tapia ha condiviso come lo sport lo abbia aiutato a essere più forte e autonomo.
Oxana Corso ha ispirato con il suo racconto sulla tenacia e sull'importanza di credere in sé stessi per raggiungere traguardi insperati. L'evento ha concluso con un messaggio di coraggio e determinazione, invitando i giovani a perseguire i propri sogni e ad abbracciare la diversità con autenticità.
La nuova edizione di #CAMPIONIdiVITA si prospetta come un successo, unendo lo spirito competitivo dello sport alla forza dell'inclusione, educando e ispirando le nuove generazioni.
Non sentitevi mai diversi. Alla fine, se ci pensate, siamo diversi da chi?
Oxana Corso, atleta paralimpica italiana specializzata nella velocità
Oney Tapia è un atleta paralimpico italiano, di origine cubana, specializzato nel lancio del disco e nel getto del peso
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..