Cerca

Amico Reporter

Il cantiere doveva chiudere a ottobre: «Ma non c’è nessun operaio al lavoro»

Lo stop allo scavo causato da «un’interferenza con una condotta»

PIAZZA ADRIANO

Il cantiere di piazza Adriano

Un cantiere dal significativo ingombro in piazza Adriano, all'altezza della profumeria Camurati: il cartello affisso da Smat riporta il 14 ottobre 2023 come data di fine lavori ed invece i lavori sono ancora in corso. Cominciati nel novembre 2022, gli interventi sono inerenti alla realizzazione di un nuovo tratto di fognatura di notevole sezione (700x1200 mm). L'obiettivo principale di questo intervento è collegare la rete di collettamento delle acque reflue nella parte meridionale della Piazza con quella settentrionale, al fine di migliorare la distribuzione dei reflui lungo due direttrici di primaria importanza per la Città di Torino.

L'amica Reporter Graziella ci invia alcune fotografie scattate proprio sul luogo, con un riferimento particolare al cartello ed alle date riportate, a far chiarezza sulla questione è Paolo Romano, presidente di Smat Torino: "Questo progetto di infrastruttura è un passo avanti nell'ottimizzazione degli interventi di manutenzione, garantendo una gestione più efficace delle risorse idriche della città. La particolarità di questo intervento risiede nella sua esecuzione interamente in galleria, considerate le dimensioni della condotta e la sua profondità. Questa scelta è stata determinata anche dall'impossibilità di eseguire scavi in trincea su un nodo viabile prioritario per la viabilità urbana. Tuttavia, i lavori hanno subito dei rallentamenti a causa di interferenze con altre infrastrutture e sottoservizi presenti nell'area. Attualmente, i lavori sono momentaneamente sospesi per risolvere un'interferenza con una condotta di grande diametro. Una volta risolta questa criticità, i lavori riprenderanno con l'obiettivo di completare gli ultimi 15 metri di galleria".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.