l'editoriale
Cerca
Il progetto
01 Febbraio 2024 - 19:23
Il parco Rignon
Entro l’estate del 2025 il parco Rignon di corso Orbassano 200 avrà un nuovo look, più green e sostenibile grazie ai fondi Pnrr per 619mila euro. Il polmone verde della Circoscrizione 2, che al suo interno ospita una villa di interesse storico artistico sede della biblioteca civica Amoretti, grazie ad una manutenzione straordinaria del verde sarà dotata di una nuova pavimentazione drenante in calcestre, soluzione che permette un migliore recupero delle acque meteoriche e che riduce le isole di calore.
Non solo, i 23mila metri quadrati di prati saranno totalmente riseminati e si andranno a piantare nuovi alberi in compensazione di carpini abbattuti nel 2022, andati persi a causa della siccità. Saranno piantumate specie più resistenti ai cambiamenti climatici, come le parrotie persiche. «Non saranno abbattuti altri alberi – hanno spiegato i tecnici comunali, intervenuti durante il sopralluogo della seconda commissione –, ma se dovessero essere necessari altri abbattimenti, saranno subito piantante nuove piante».
Nuova vita anche per l’ex bocciofila del Rignon. Le vecchie piste da gioco diventeranno prato, con arredi urbani per leggere e lavorare all’aperto, mentre la struttura ora dismessa con ogni probabilità ospiterà l’ecomuseo della Due. Verranno riqualificati anche panchine e cestini e riqualificati i bagni pubblici, che saranno accessibili anche a persone con disabilità.
Buone notizie per la storica quercia del parco, che non sarà sradicata nonostante un ammaloramento alla chioma. La quercia è stata messa in sicurezza e nelle condizioni di rimanere in piedi. Durante i lavori di restyling, che partiranno a inizio primavera e dureranno un anno e mezzo senza chiudere il parco al pubblico, si creerà un’area di protezione intorno all’albero con paletti e catenelle. Protezione e valorizzazione che sarà applicata anche al platano più antico di Torino, ospitato dal parco della Tesoriera. Qui, nello stesso periodo, si svolgeranno lavori di manutenzione straordinaria –– sul verde e sulla pavimentazione – parte dello stesso progetto Pnrr del Rignon –, grazie a 945mila euro.
«Con questi interventi, fortemente voluti dall’amministrazione per migliorare il contesto intorno alle biblioteche – ha commentato l’assessore al Verde Francesco Tresso –, il verde diventa uno spazio con una sua multifunzionalità».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..