Cerca

Economia & Finanza

Exor, dalla holding degli Agnelli-Elkann bond per mezzo miliardo

Il ritorno sul mercato obbligazionario dopo anni. Quali sono i piani della finanziaria?

Elkann

Grandi manovre in Borsa, con Exor che avvia il collocamento di obbligazioni per 650 milioni di euro. Lo riferisce il quotidiano Milano Finanza, che parla di indicazione di rendimento di bond in area 150 punti. Come detto l'importo è di oltre mezzo miliardo di euro, l'obbligazione è a 9 anni.

Il ritorno della finanziaria degli Elkann-Agnelli sul mercato obbligazionario, in quanto presuppone il ricorso a uno strumento che consente di finanziare operazioni di grande rilievo.

Per capire meglio, basti pensare che l'ultimo ricorso ai bond di Exor risale al 2021, quando la holding emise una offerta pubblica di acquisto di obbligazioni con scadenza 2022 e 2024 per rifinanziare il suo debito. In occasione del riacquisto dei due titoli ha poi emesso un bond scadenza 19 gennaio 2031 da 500 milioni di euro con una cedola annuale dello 0,875% e rendimento effettivo a scadenza pari allo 0,971%.

Gli istituti di credito incaricati del collocamento sono Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mediobanca, BNP Paribas, Citi, Morgan Stanley, e Société Générale.

Una nota della società riferisce che "lo scopo dell'emissione è raccogliere nuovi fondi per gli scopi generali di Exor e per rifinanziare il debito con scadenza nel 2024. Le obbligazioni saranno quotate presso la Borsa del Lussemburgo, ammesse alla negoziazione sull'Euro Mtf Market e la liquidazione dell'emissione avrà luogo il 14 febbraio".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.