Cerca

L'evento

Dopo 17 anni torna il Carnevale di corso Traiano

Spazio anche alla lotteria: il biglietto, un euro appena, servirà a sostenere i costi

carnevale

Torna il Carnevale di corso Traiano

Cera una volta il carnevale di corso Traiano; e ci sarà ancora, perché se è vero che l’evento che animava il corso nel periodo carnevalesco non si tiene più dal 2007 (e prima ancora dagli anni ’80), la buona notizia è che il carnevale sta per tornare.

L’appuntamento è per sabato 9 marzo, dalle 14.30. L’evento è organizzato dall’associazione commercianti di corso Traiano (Mirafiori Nord-Lingotto) con il patrocinio della Città di Torino e della Circoscrizione 8 che stanno spingendo per un ritorno alle origini. La festa si terrà da corso Unione Sovietica a via Pio VII.

«Con grandi sforzi da parte dei commercianti» spiegano gli organizzatori. Quest’anno spazio anche  alla lotteria: ogni biglietto, disponibile in quasi tutti gli esercizi commerciali, ha un prezzo simbolico di un euro. Il ricavato servirà a sostenere il costo del Carnevale (circa 25mila euro): i carri,  i premi e – banalmente - i costi organizzativi. Come chiudere la strada e chiedere i permessi. Il giorno della festa verrà allestito un palco e dopo i saluti istituzionali via all’estrazione dei premi. In palio, tra le altre cose, buoni sconto nei negozi del vicinato, per un utile ritorno del territorio, un iPhone di ultima generazione, un televisore da 42 pollici e un pacchetto benessere. L’ingresso, ovviamente, è gratuito.

Spazio, ovviamente, anche ai colori e al divertimento, nel contesto carnevalesco. Con una sfilata dei carri e dei gruppi mascherati. Negozi aperti per l’occasione, compresi bar e ristoranti. «Come Circoscrizione - spiega il coordinatore al Commercio della 8, Dario Pera -, siamo estremamente favorevoli a un progetto che vede il ritorno di un importante evento legato ai temi del Carnevale».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.