Cerca

OPERAZIONE SCHIENA DRITTA

Medico torinese nei guai: «Le operazioni alla schiena erano una truffa»

La Guardia di finanza ha sequestrato tutti i guadagni illeciti del chirurgo sotto accusa

Medico torinese nei guai: «Le operazioni alla schiena erano una truffa»

Foto di repertorio

I finanzieri l'hanno ribattezzata "operazione Schiena dritta": un nome evocativo quanto azzeccato, visto che in ballo ci sono delle operazioni alla schiena. Che risultavano agli atti ma in realtà non erano mai state svolte.

Per questo i militari del Comando provinciale della Guardia di finanza di Torino hanno sequestrato quasi 400mila euro a un medico accusato di aver documentato interventi chirurgici diversi da quelli effettivamente eseguiti sui pazienti affetti da patologie vertebrali. Lo scopo, ovviamente, era guadagnare di più a danno dell'assicurazione.

Le indagini del Nucleo di polizia economico-finanziaria hanno ricostruito, in particolare, come il chirurgo abbia effettuato semplici infiltrazioni. Eppure ha dichiarato di aver eseguito operazioni chirurgiche ben più complesse, come artrodesi e stabilizzazioni vertebrali.

In tutto sono 14 i casi accertati dai finanzieri. Secondo quanto ricostruito, il medico utilizzava a suo vantaggio i codici presenti nel cosiddetto "nomenclatore sanitario": le infiltrazioni non erano coperte dalle polizze assicurative sottoscritte dagli ignari pazienti operati ma lui le faceva passare come interventi rimborsabili, incassando rimborsi particolarmente alti. Si parla di incassi per una media di quasi 30mila euro a intervento, per un totale di 400mila euro. Di cui prima il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Torino e poi la Sezione del Riesame hanno chiesto il sequestro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.