l'editoriale
Cerca
VIA CHIOMONTE
16 Febbraio 2024 - 05:45
Serrande giù al teatro Araldo di borgo San Paolo
Gli ultimi spettacoli si sono tenuti nel 2013-14. Da dieci anni, il teatro del borgo San Paolo ha chiuso i battenti. Ora è la Circoscrizione 3 a chiedere la riapertura dell’Araldo di via Chiomonte, e nell’ultimo consiglio ha approvato, all’unanimità, una mozione per impegnare le istituzioni a collaborare con la proprietà - la Provincia dei frati minori - per far tornare operativo quel luogo che tanto sta a cuore agli abitanti del quartiere.
Fra Raffaele, il parroco della parrocchia adiacente al teatro, la chiesa di San Bernardino, sta lavorando proprio per cercare le risorse economiche per riaprire l’Araldo: quella struttura che è ancora un gioiello e risale alla fine dell’800. Un pezzo di storia. Dopo la Seconda guerra mondiale, ricostruito dai bombardamenti, l’Araldo è diventato spazio centrale nella crescente espansione del borgo, anche grazie a Giovanni Moretti, che proprio in via Chiomonte aveva trasferito la compagnia del Teatro dell’angolo. «Il teatro Araldo ha rappresentato parte della storia di Borgo San Paolo. La volontà di riaprirlo e di renderlo una risorsa non solo per la proprietà ma per associazioni, scuole, enti del terzo settore e tutti coloro che generano cultura, educazione e aggregazione sul nostro territorio», dichiara Alberto Pilloni, consigliere della Circoscrizione 3 che ha tanto preso a cuore la questione in questi anni, fianco a fianco con Stefano Bolognesi, anche lui consigliere della Tre.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..