l'editoriale
Cerca
Automotive & Rumors
26 Febbraio 2024 - 08:00
Quando si parla di Alfa Romeo, l'attenzione è tutta concentrata sul nuovo Suv Milano che sta per arrivare. Ma rumors insistenti suggeriscono di un ritorno in grande stile, un colpo per Stellantis nel mercato delle auto compatte elettriche e che potrebbe essere una grande notizia per Mirafiori. Si tratta del ritorno di un mito, anzi, di MiTo.
Alfa Romeo ha sempre avuto un fascino particolare per gli appassionati di auto, essere alfisti significava un tempo avere un autentico stile e apprezzare il fascino di certe vetture, era una prova di competenza, una patente di nobiltà. Con il suo focus attuale sui SUV e sulla berlina Giulia, però, nonostante il grande rilancio del marchio operato da Carlos Tavares, ceo di Stellantis, sembra non esserci spazio per una piccola auto nella sua "line-up". Tuttavia, con l'ascesa delle auto elettriche, potrebbe esserci una svolta decisiva.
La MiTo, disegnata da Juan Manuel Diaz e prodotta dal 2008 al 2018 presso lo stabilimento di Mirafiori, ha lasciato un segno indelebile nel cuore degli automobilisti, soprattutto tra i giovani e gli appassionati del marchio Alfa. Quindi, potrebbe essere il momento giusto per l'Alfa Romeo di cavalcare l'onda dell'energia verde e riportare in vita la mitica MiTo.
Tommaso D'Amico, noto designer e architetto conosciuto anche come TDA, ha dato la sua reinterpretazione della MiTo. Non solo ha mantenuto lo spirito originale del modello precedente, ma lo ha rinnovato da un punto di vista tecnologico e delle finiture. Con un motore 1.6 turbo da 190 cavalli benzina, trazione RWD, cambio automatico, e persino versioni BEV e PHEV, la nuova MiTo potrebbe essere un game changer nel campo automobilistico.
Le linee moderne della nuova MiTo, che richiamano il glorioso passato di Alfa, insieme a cerchi in lega da 18 pollici, potrebbero sembrare esagerate per una macchina piccola. Ma, come si suol dire, la bellezza è negli occhi di chi guarda. Quindi, cosa ne pensate di questo possibile ritorno elettrizzante della MiTo?
Al di là delle suggestioni, le riflessioni tecniche si impongono. Una eventuale MiTo dovrebbe essere realizzata su piattaforma STLA Small, quella che ancora manca a Mirafiori e che potrebbe però arrivare, se davvero i piani di Stellantis, oltre all'ipotetico sbarco dei cinesi del partner Leapmotor e alla possibilità della Lancia Ypsilon che al momento è a Saragozza, sono quelli di portare prima o poi un nuovo modello nello storico stabilimenti. Tavares stesso l'ha detto: "Mirafiori e Pomigliano avranno nuovi modelli". Dunque, perché non sperare?
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..