l'editoriale
Cerca
IL FATTO
27 Febbraio 2024 - 21:07
La riconosce per strada, nel pieno centro di Strasburgo, e inizia a insultarla. A colpirla. Fino a minacciare di ucciderla. È accaduto all’onorevole Alessandra Mussolini, vice capo delegazione di Forza Italia all’Eurocamera. «C’è troppa violenza, sono stravolta e incredula», racconta lei stessa, tramite un video, a poche ore dall’accaduto. «Uno non se lo aspetta, è assurdo», prosegue Mussolini visibilmente affannata, mentre cammina per strada spiegando ciò che le è appena successo. «Mi ha riconosciuta da lontano ed è scattato, colpendomi forte con una stampella alla schiena e sulle spalle», racconta l’onorevole e non ha dubbi sulla matrice politica dell’aggressione. «Pronunciava parolacce di tutti i tipi sul nome Mussolini e ha minacciato di ammazzarmi», ha raccontato alla Adnkronos.
Immediata la solidarietà e i commenti di vicinanza da parte del mondo politico, femminile e non solo. «Una vicenda surreale», commenta l’onorevole di Forza Italia Claudia Porchietto. «Ormai il clima di odio che si respira sta diventando incontrollabile - prosegue -. Alessandra Mussolini è un figura politica, una donna, alla quale ormai da anni viene anteposta l’immagine del nonno. Questo ennesimo atto ostile la dice lunga in merito al clima teso che pervade tutta l’Europa», conclude Porchietto ed esprime solidarietà alla collega.
«Ovviamente condanno fermamente il gesto, dietro al quale non credo ci siano ragioni politiche, ma piuttosto la mano di uno squilibrato», commenta l’onorevole Mercedes Bresso (S&D), mentre ancora si cerca di capire cosa sia accaduto e quale sia il movente dell’uomo che ha colpito Mussolini. «Ancora un’aggressione, ancora violenza verbale e fisica che prende di mira un esponente politico di destra», sottolinea Elena Chiorino, dirigente di Fratelli d’Italia. «Esprimo ad Alessandra Mussolini la mia solidarietà. Oltre alla ferma condanna dell’aggressione, sono preoccupata per il clima di tensione che si respira in Italia e in Europa» aggiunge Chiorino.
Percepisce un contesto di crescente accanimento nei confronti di chi fa politica (e soprattutto delle donne) l’onorevole Silvia Fregolent (Italia Viva). «È oggettivo che le donne che fanno politica siano più soggette ad aggressioni, non solo fisiche - commenta la senatrice -. In generale c’è un odio crescente che si scaglia contro chi non la pensa come te. E per quanto riguarda le donne che fanno politica, sono spesso oggetto di insulti violenti, sessisti e allusivi. I social poi amplificano ogni cosa». E ancora, l’europarlamentare della Lega Gianna Gancia è rimasta colpita nell’apprendere quanto accaduto alla collega. «Oltre a esprimere piena solidarietà a Mussolini voglio invitare a non abbassare la guardia sul tema della sicurezza».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..