l'editoriale
Cerca
La segnalazione
06 Marzo 2024 - 08:00
Giardino Grosa: sporco e degrado
Accanto al grattacielo progettato dall'architetto di fama mondiale Renzo Piano, si estende il giardino Nicola Grosa, un'oasi verde inaugurata nel 2015 in pompa magna e finanziata da Intesa Sanpaolo per un totale di 2,5 milioni di euro. Tuttavia, quello che dovrebbe essere un simbolo di rigenerazione urbana e bellezza architettonica si è trasformato in un triste spettacolo di degrado e abbandono.
La segnalazione arriva da Osvaldo Lapa, attento residente del quartiere, che denuncia la presenza di rifiuti abbandonati, feci umane e animali sparse, piante trascurate e griglie coperte da foglie secche e cartacce.
«Quello che doveva essere un parco rigoglioso nel cuore della città - racconta -, è diventato un terreno fertile per l’incuria e lo squallore». L’area verde, che si estende nei pressi di corso Vittorio, è sotto la responsabilità del grattacielo, mentre la manutenzione delle aiuole dovrebbe spettare ad Amiat. «Tuttavia - conclude Osvaldo -, sembra che entrambe le parti abbiano trascurato i loro doveri, lasciando il parco a deteriorarsi sotto gli occhi dei cittadini».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..