Cerca

La segnalazione

Giardini Grosa, che degrado: «Le aiuole sono ridotte a discariche»

La denuncia dei residenti del Cit Turin: «Nessuno pulisce, c'è un porcile»

Degrado al parco del grattacielo Intesa Sanpaolo

Giardino Grosa: sporco e degrado

Accanto al grattacielo progettato dall'architetto di fama mondiale Renzo Piano, si estende il giardino Nicola Grosa, un'oasi verde inaugurata nel 2015 in pompa magna e finanziata da Intesa Sanpaolo per un totale di 2,5 milioni di euro. Tuttavia, quello che dovrebbe essere un simbolo di rigenerazione urbana e bellezza architettonica si è trasformato in un triste spettacolo di degrado e abbandono.

La segnalazione arriva da Osvaldo Lapa, attento residente del quartiere, che denuncia la presenza di rifiuti abbandonati, feci umane e animali sparse, piante trascurate e griglie coperte da foglie secche e cartacce.

«Quello che doveva essere un parco rigoglioso nel cuore della città - racconta -, è diventato un terreno fertile per l’incuria e lo squallore». L’area verde, che si estende nei pressi di corso Vittorio, è sotto la responsabilità del grattacielo, mentre la manutenzione delle aiuole dovrebbe spettare ad Amiat. «Tuttavia - conclude Osvaldo -, sembra che entrambe le parti abbiano trascurato i loro doveri, lasciando il parco a deteriorarsi sotto gli occhi dei cittadini».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.