Cerca

LA POLITICA

Tav, 50 milioni per i comuni. E il Piemonte ora vuole i treni per la Liguria

Firmato il protocollo con il vicepremier Salvini, che per la sua Lega punta a fare doppia cifra in Abruzzo

Matteo Salvini

Matteo Salvini

Mentre sul Tav si procede a passi «saldi e spediti come quelli degli alpini», per dirla con le parole del vice premier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini; il Piemonte già pregusta nuovi collegamenti con la Liguria. In particolare, con Genova e Savona.

Collegamenti con la Liguria
Ha colto la palla al balzo, il sindaco di Torino Stefano Lo Russo che, in occasione della firma del protocollo per le risorse destinate ai comuni interessati dall’alta velocità, ha ricordato l’importanza di mettere al centro dell’agenda di governo i collegamenti tra il Piemonte e l Liguria. «Facciamo un passo in più» l’invito del primo cittadino, parlando dei nuovi collegamenti su ferro. Al contempo, il presidente della Regione Alberto Cirio ha fatto sapere di essere a lavoro nel contesto della discussione sulla governance dei porti. «Si deve tenere in considerazione la disponibilità del Piemonte». E il vicepremier non ha potuto far altro che raccogliere le istanze di entrambi.



Tav, 50 milioni ai comuni
L’accordo, siglato alla presenza di Salvini, ripartisce 50 milioni di euro, destinati a 32 interventi suddivisi tra i comuni di Chiomonte, Salbertrand, Susa, Bussoleno, Giaglione, Gravere, Torrazza Piemonte, Buttigliera Alta, Chianocco, Mattie e Meana di Susa. A tali fondi vanno aggiunti, 2,7 milioni di euro da destinare per la riqualificazione e valorizzazione di immobili di proprietà comunale che potranno ospitare gli operai impegnati al cantiere.


«Lo spirito di squadra tra tutte le istituzioni ha consentito di arrivare all’accordo odierno sulla ripartizione dei fondi destinati alle opere di accompagnamento» spiega il presidente dell’Osservatorio, Calogero Mauceri. sottolineando che l’intesa consente di realizzare l’asse ferroviario Torino-Lione quasi in contemporanea alle cosiddette opere di accompagnamento per i Comuni interessati.

Piano idrico nazionale
«Entro il mese di marzo si riunirà la cabina di regia per fare il punto sulla crisi idrica» ha fatto sapere Salvini a margine della firma del protocollo. «Stiamo lavorando un piano nazionale idrico per evitare di inseguire per un mese la siccità e il mese dopo l’alluvione» fa sapere ancora Salvini. «Abbiamo in cantiere tanti interventi proposti da tutta Italia, da Nord a Sud e piano piano cominceremo a metterci soldi e progetti».


Verso le regionali
La presenza del vice ministro Salvini è stata anche l’occasione per parlare di elezioni. A chi infatti gli chiedeva un pronostico per la Lega in Piemonte, Salvini ha risposto con l’augurio che il Carrocco possa fare «da traino» al voto. «L’importante è vincere con un grande risultato del centrodestra». In merito poi all’appuntamento in Abruzzo della prossima settimana invece, il leader della Lega pronostica un risultato «a doppia cifra» per i suoi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.