l'editoriale
Cerca
Il fatto
07 Marzo 2024 - 17:00
Cantieri tra via Po e piazza Vittorio
Un limite di velocità che obbliga le auto a rallentare entro i 30 km/h è sbucato da questa mattina all’imbocco di piazza Vittorio, provenendo da via Po. Il motivo è l’inizio ufficiale dei lavori di rinnovo dei binari tranviari sino a piazza Castello e del conseguente riposizionamento delle lose - la storica pavimentazione lapidea, la cui conservazione era stata fortemente voluta dai cittadini tramite petizione - che dureranno fino a dicembre 2024.
QUANTI CANTIERI
Così, via Po, uno dei tratti più simbolici della città, che congiunge la Gran Madre con il Palazzo Reale, appare oggi una groviera, cantierizzata ad ogni traversa. Si è partiti con i tratti compresi tra piazza Vittorio (all’altezza di via Giulia di Barolo) e l’inizio di via Po e quello tra via Po e via delle Rosine. Ma si passerà poi anche agli incroci con via delle Rosine-via San Massimo, via San Massimo-via Rossini, via Rossini-via S. Francesco da Paola, via S. Francesco da Paola-via Bogino ed infine via Bogino-piazza Castello.
LAVORI SMAT
A questi, inoltre, si aggiungono i cantieri Smat all’angolo con via Accademia Albertina per il completamento della nuova rete idrica. Il tutto senza mai interrompere la circolazione: «almeno una corsia, da piazza Castello verso piazza Vittorio, rimarrà sempre percorribile», aveva, per l’appunto, dichiarato il sindaco Stefano Lo Russo alla comunicazione ufficiale di avvio dei lavori, lo scorso aprile.
BUS DEVIATI
Cambierà così, temporaneamente, la mobilità pubblica di tram e autobus in direzione piazza Vittorio, mentre - nell’ottica di minimizzare gli impatti alla viabilità, fin da subito priorità dell’Amministrazione - non ci saranno variazioni in direzione opposta, ovvero verso piazza Castello. Sul sito www.gtt.to.it maggiori indicazioni sulle deviazioni che riguarderanno le linee 7 festiva, 13 bus, 24, 55, 56, 61, 93/, Venaria Express e Night Buster verso piazza Vittorio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..