Cerca

Il fatto

I cantieri mettono a soqquadro via Po, tram e autobus deviati

Spunta il limite dei 30 chilometri orari, lavori fino alla fine dell'anno

Cantieri tra via Po e piazza Vittorio

Cantieri tra via Po e piazza Vittorio

Un limite di velocità che obbliga le auto a rallentare entro i 30 km/h è sbucato da questa mattina all’imbocco di piazza Vittorio, provenendo da via Po. Il motivo è l’inizio ufficiale dei lavori di rinnovo dei binari tranviari sino a piazza Castello e del conseguente riposizionamento delle lose - la storica pavimentazione lapidea, la cui conservazione era stata fortemente voluta dai cittadini tramite petizione - che dureranno fino a dicembre 2024.

QUANTI CANTIERI

Così, via Po, uno dei tratti più simbolici della città, che congiunge la Gran Madre con il Palazzo Reale, appare oggi una groviera, cantierizzata ad ogni traversa. Si è partiti con i tratti compresi tra piazza Vittorio (all’altezza di via Giulia di Barolo) e l’inizio di via Po e quello tra via Po e via delle Rosine. Ma si passerà poi anche agli incroci con via delle Rosine-via San Massimo, via San Massimo-via Rossini, via Rossini-via S. Francesco da Paola, via S. Francesco da Paola-via Bogino ed infine via Bogino-piazza Castello.

LAVORI SMAT

A questi, inoltre, si aggiungono i cantieri Smat all’angolo con via Accademia Albertina per il completamento della nuova rete idrica. Il tutto senza mai interrompere la circolazione: «almeno una corsia, da piazza Castello verso piazza Vittorio, rimarrà sempre percorribile», aveva, per l’appunto, dichiarato il sindaco Stefano Lo Russo alla comunicazione ufficiale di avvio dei lavori, lo scorso aprile.

BUS DEVIATI

Cambierà così, temporaneamente, la mobilità pubblica di tramautobus in direzione piazza Vittorio, mentre - nell’ottica di minimizzare gli impatti alla viabilità, fin da subito priorità dell’Amministrazione - non ci saranno variazioni in direzione opposta, ovvero verso piazza Castello. Sul sito www.gtt.to.it maggiori indicazioni sulle deviazioni che riguarderanno le linee 7 festiva, 13 bus, 24, 55, 56, 61, 93/, Venaria Express e Night Buster verso piazza Vittorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.