l'editoriale
Cerca
Amico Reporter
11 Marzo 2024 - 12:00
La foto inviata dal nostro Amico Reporter
Un'altra segnalazione di "buche piscina" ha raggiunto la redazione di TorinoCronaca quest'oggi, segnando un nuovo capitolo nella crisi urbana che affligge la nostra amata città di Torino. Questa volta a scriverci è il nostro lettore e Amico Reporter Samuele, che con le sue foto ha documentato una realtà che lascia poco spazio all'immaginazione.
Il protagonista della nostra storia è il giardino Don Filippo Rinaldi, situato in via Palatucci 12, che ogni volta che il cielo decide di aprirsi, si trasforma in un vero e proprio parco acquatico, ma, ahimè, privo di scivoli o attrazioni divertenti. Le immagini inviateci da Samuele parlano chiaro: le pozzanghere sono così vaste e profonde da ostacolare quasi completamente il passaggio. Il povero pedone che si avventura in queste "acque profonde" rischia di fare un bagno ben più letterale di quanto potrebbe desiderare.
Quando piove il passaggio pedonale risulta impatricabile (Fonte Amico Reporter)
Il nostro Amico Reporter non usa mezzi termini nel suo appello: "spero che questa segnalazione possa far svegliare qualcuno del Comune: dovrebbero intervenire e ripristinare le strade del parco". La situazione, infatti, fa parte di un problema più ampio che affligge Torino, dove bastano poche gocce di pioggia per far emergere tutti i problemi infrastrutturali non solo delle nostre strade, ormai croniche vittime del traffico, ma anche delle zone pedonali che gridano disperatamente per più attenzione e manutenzione.
L'appello di Samuele è chiaro: è tempo che il Comune di Torino si faccia carico di questa situazione, intervenendo con azioni concrete per la manutenzione e il ripristino di queste aree, vitali per la qualità della vita urbana. Le "buche piscina" non devono diventare un tratto caratteristico dei nostri parchi e delle nostre strade, ma un ricordo di un passato al quale abbiamo saputo porre rimedio.
In attesa di risposte concrete, noi di TorinoCronaca rimaniamo al fianco dei nostri lettori e Amici Reporter, pronti a dare voce alle loro segnalazioni e a sollecitare l'attenzione necessaria su queste criticità. La battaglia per una città più vivibile e accogliente è una responsabilità collettiva, e insieme possiamo fare la differenza.
Entra anche tu nel team di AMICO REPORTER, la tua voce è importante per noi.
Per informazioni più dettagliate clicca qui
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..