l'editoriale
Cerca
Sanità
18 Marzo 2024 - 16:00
Di norma capita i medici fuggano dal sistema sanitario pubblico per andare a lavorare nel privato, ma a quanto pare non è tutto oro quel luccica. In una struttura privata, infatti, i camici bianchi lamentano di essere pagati anche il 30% in meno dei colleghi del pronto soccorso, e quindi scendono in sciopero.
Succede all'ospedale Humanitas Gradenigo, dove domani si fermano i medici dalle 8 alle 13. Una astensione dal lavoro proclamata dal sindacato Anmirs (Associazione Nazionale Medici Istituti Religiosi Spedalieri) per "i contratti scaduti e condizioni di lavoro che non garantiscono il rispetto della normativa europea sull'orario di lavoro e quindi di conseguenza la sicurezza dei pazienti e degli operatori".
La decisione dello sciopero, spiegano, "molto sofferta, giunge dopo lunghe ed infruttuose trattative rivolte a sollecitare decisioni della Direzione e della proprietà per sanare lo stato di disagio in cui sono costretti a lavorare i medici dipendenti dell'ospedale a causa delle sempre peggiori condizioni contrattuali, retributive e operative. Contratto scaduto dal 2019, retribuzioni complessivamente più basse di circa il 30% rispetto agli omologhi medici operanti nel Servizio Sanitario Nazionale a parità di incarico e responsabilità; patologica carenza di organico che solo grazie all'enorme sacrifico profuso dai medici (che va molto al di là della prestazione contrattualmente dovuta) fortunatamente non ha ancora provocato una pericolosa ricaduta sulla qualità delle cure e sulla sicurezza dei pazienti".
Durante il presidio che si terrà davanti all'Ospedale Gradenigo i medici incontreranno pazienti e cittadini per spiegare le ragioni della loro protesta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..