l'editoriale
Cerca
Il fatto
26 Marzo 2024 - 15:00
Stop ai cantieri, la linea 15 resta tram
Risanamento dei marciapiedi, ripristino dell’asfalto e di alcune condotte idriche, ma soprattutto rinnovamento delle banchine così da renderle accessibili alle persone con disabilità. Sono questi alcuni degli interventi ricompresi nel piano di rifacimento dei binari tranviari su corso Casale e corso Belgio.
Dopo gli slittamenti di febbraio e poi marzo, “in condizioni climatiche favorevoli” - dichiara Gtt - la tranvia, col conseguente ripristino delle linee 15 e 3, sarà operativa da fine aprile. Le due linee dallo scorso ottobre appaiono infatti spezzate tra un primo tratto gestito con navetta sostitutiva - da corso Regina, altezza XI Febbraio, fino al capolinea Tortona per la linea 3 e da corso Belgio fino a via Cafasso, invece del canonico capolinea di piazza Coriolano, per il 15 - e un secondo in cui riprende il servizio tranviario.
«Motivo di frustrazione e disservizi per i cittadini, a cui, tra l’altro, le deviazioni non vengono comunicate a dovere», è il commento della consigliera Silvia Damilano - Torino Bellissima - che insieme a Pino Iannò - capogruppo Torino Libero Pensiero - ha interpellato in merito l’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta. «Al mattino presto tra corso Belgio e corso Tortona la viabilità è praticamente bloccata, ci vogliono più di 30 minuti per fare 3km», ha aggiunto Iannò.
Ma dall’assessora Foglietta arriva la ferma replica: «oggi non abbiamo i mezzi disponibili per garantire l’intero transito delle due linee su navetta. Gtt è impegnata in un radicale ammodernamento del trasporto pubblico, la priorità è minimizzare l’impatto ambientale, garantendo il 100% della copertura dei servizi a persone con ridotta mobilità» ha aggiunto. Obiettivo in cui si inquadra anche il dispiegamento dei nuovi Hitachi: «70 nei prossimi due anni», ha precisato. Sette, invece, sarebbero quelli già in servizio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..