Cerca

VIABILITA'

Da lunedì tre mesi di cantieri sulla tangenziale di Torino. Code inevitabili, ecco dove e perché

Sarà un'estate di fuoco per gli automobilisti torinesi: dopo i cantieri sull'A32, ecco quelli in tangenziale

Sarà un'estate di fuoco per gli automobilisti torinesi: dopo i cantieri sull'A32, ecco quelli in tangenziale

Sarà un'estate di fuoco per gli automobilisti torinesi: dopo i cantieri sull'A32, ecco quelli in tangenziale

Nei prossimi mesi non saranno solo i cantieri dell'A32 a rovinare le giornate degli automobilisti torinesi. Infatti, da lunedì ai cantieri dell'autostrada Torino-Bardonecchia si aggiungeranno quelli della tangenziale di Torino. E anche in questo caso, non si tratterà di interventi brevi: i lavori sulla tangenziale infatti sono destinati a proseguire per almeno tre mesi.

Al centro degli interventi ci sarà il tratto compreso tra lo svincolo di Venaria e quello di Collegno (Statale 24), in direzione Piacenza. Fino al 7 luglio, sarà rifatto il manto stradale con asfalto drenante e fonoassorbente e quindi la carreggiata sarà ridotta da tre a due corsie. «Al fine di arrecare minor disagio possibile al traffico - spiegano da Ativa - i singoli cantieri avranno un’estensione massima di circa 1,5 km mentre, in attraversamento degli svincoli più trafficati l’estensione sarà ulteriormente ridotta». Anche per questo, i lavori saranno realizzati in ben sei fasi, la prima delle quali prenderà il via lunedì e renderà necessaria anche la chiusura dell’ingresso dello svincolo di Venaria dalle 21 di lunedì stesso fino alle 3 del 22 aprile.

Anche se «per l’esecuzione dei lavori verranno impiegate più squadre che opereranno su più turni per ridurre quanto più possibile i tempi delle lavorazioni» l'effetto dei lavori è inevitabile: gli automobilisti dovranno armarsi di pazienza perché «si prevedono rallentamenti e code nei tratti prossimi ai lavori negli orari di punta dei giorni feriali e nei festivi con traffico di rientro dalle località di villeggiatura».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.