Cerca

NEWS FLASH

Notizie in pillole dall'Italia e dal mondo

Le notizie in pillole

news flash

news flash

Guerra in ucraina
L’appello di Zelensky: «Stiamo finendo i missili»
«È necessario dire al Congresso americano che se non aiuta l’Ucraina, l’Ucraina perderà la guerra». Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky durante una riunione video della piattaforma di raccolta fondi United24 organizzata da Kiev. «La difesa aerea si sta esaurendo, se i russi continuano a colpire l’Ucraina ogni giorno come hanno fatto nell’ultimo mese, potremmo rimanere senza missili, e i nostri partner lo sanno», ha detto ieri sera alla tv nazionale Zelensky, lanciando il più drammatico avvertimento dopo settimane di incessanti attacchi dell’esercito del Cremlino.

Netanyahu
«Nessun cessate il fuoco senza rilasciare gli ostaggi»
La guerra in Medioriente tra Israele e Hamas giunge al giorno 184. «Ho detto chiaramente alla comunità internazionale: non ci sarà cessate il fuoco senza il ritorno degli ostaggi» spiega il premier israeliano Benyamin Netanyahu nella riunione di governo. «Questa è la politica del governo israeliano e accolgo con favore il fatto che l’amministrazione Biden abbia chiarito l’altro giorno che questa è anche la sua posizione» ha aggiunto. «Vorrei chiarire ancora una cosa: non è Israele a impedire un accordo ma Hamas. Le sue richieste estreme hanno lo scopo di porre fine alla guerra e lasciare intatta» la fazione islamica» ha concluso.

I conflitti
Il Papa ai Paesi in guerra: «Fermatevi e negoziate»
«Non venga meno la nostra preghiera per la pace. Che sia una pace giusta, duratura, in particolare per la martoriata Ucraina, e per la Palestina e Israele. Lo spirito del Signore risorto illumini e sostenga quanti lavorano per diminuire la tensione e favorire gesti che rendano possibili i negoziati. Il Signore dia ai dirigenti la capacità di fermarsi un po’ per trattare, per negoziare». Questo il nuovo appello rivolto da papa Francesco ai paesi in guerra durante la Regina Caeli.

Etna
Forte emissione di cenere: 5 km sul livello del mare
Una forte emissione di cenere fuoriesce dal cratere Bocca nuova. È durato circa quattro minuti e che ha raggiunto una quota di cinque chilometri sul livello del mare, disperdendosi velocemente in atmosfera in direzione sud, è stata osservata sull’Etna dall’Ingv di Catania alle 15.48.

Von der Leyen
«La difesa è la prossima frontiera dell’Ue»
«La nostra prossima frontiera in Europa è la difesa e la sicurezza collettiva, una questione sulla quale non può esserci un ritorno all’innocenza». Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, lanciando la sua campagna come Spitzenkandidat del Ppe.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.