l'editoriale
Cerca
Dopo le polemiche del ministro
15 Aprile 2024 - 18:30
La decisione è a dir poco clamorosa. Dopo gli strali del ministro Adolfo Urso, Stellantis cambia nome al suo suv, l'Alfa Romeo Milano, prodotto in Polonia. L'ha annunciato il ceo di Alfa Romeo, Jean Philippe Imparato: "Pur ritenendo che il nome Milano rispetti tutte le prescrizioni di legge, e in considerazione del fatto che ci sono temi di stretta attualità più rilevanti del nome di una nuova autovettura, Alfa Romeo decide di cambiare il nome nell’ottica di promuovere un clima di serenità e distensione".
Una polemica che nasceva dalla considerazione di Urso che, stando alle normativa sul cosiddetto Italian Sounding, un'auto prodotta in Polonia non poteva chiamarsi Milano. "Non voglio fare politica o polemiche, voglio fare business", ha precisato il ceo durante la call con la stampa nella quale ha dato la notizia.
Il nome Milano, tra i favoriti del pubblico, era stato scelto per rendere tributo alla città dove tutto ebbe origine nel 1910. "Non è la prima volta che Alfa Romeo chiede il parere del pubblico per scegliere il nome di una vettura. Successe già nel 1966 con la Spider 1600: in quel caso il nome scelto dal pubblico era stato Duetto" ha proseguito Imparata, aggiungendo anche che il Gruppo non ricorrerà alle vie legali, neppure per danni causati dal cambio di denominazione a così poco dal lancio.
Il nuovo nome, anch'esso strettamente legato al marchio di Arese, sarà Junior.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..