Cerca

Dopo le polemiche del ministro

Il governo ha vinto, Alfa Romeo cambia nome al "Milano". Diventa Junior

L'annuncio del ceo Imparato: "Ci sono cose più importanti cui pensare, ma non vogliamo litigare"

Il governo ha vinto, Alfa Romeo cambia nome al "Milano". Ecco come si chiamerà

La decisione è a dir poco clamorosa. Dopo gli strali del ministro Adolfo Urso, Stellantis cambia nome al suo suv, l'Alfa Romeo Milano, prodotto in Polonia. L'ha annunciato il ceo di Alfa Romeo, Jean Philippe Imparato"Pur ritenendo che il nome Milano rispetti tutte le prescrizioni di legge, e in considerazione del fatto che ci sono temi di stretta attualità più rilevanti del nome di una nuova autovettura, Alfa Romeo decide di cambiare il nome nell’ottica di promuovere un clima di serenità e distensione".

Una polemica che nasceva dalla considerazione di Urso che, stando alle normativa sul cosiddetto Italian Sounding, un'auto prodotta in Polonia non poteva chiamarsi Milano. "Non voglio fare politica o polemiche, voglio fare business", ha precisato il ceo durante la call con la stampa nella quale ha dato la notizia.

Il nome Milano, tra i favoriti del pubblico, era stato scelto per rendere tributo alla città dove tutto ebbe origine nel 1910. "Non è la prima volta che Alfa Romeo chiede il parere del pubblico per scegliere il nome di una vettura. Successe già nel 1966 con la Spider 1600: in quel caso il nome scelto dal pubblico era stato Duetto" ha proseguito Imparata, aggiungendo anche che il Gruppo non ricorrerà alle vie legali, neppure per danni causati dal cambio di denominazione a così poco dal lancio.

Il nuovo nome, anch'esso strettamente legato al marchio di Arese, sarà Junior

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.